Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da Altair80 mer mag 01, 2013 5:28 pm
Ieri sera ho assaggiato il mio primo Bourboun. Jack Daniels Single Barrell.
Piuttosto dolce, per certi versi tende un pochino verso il rum.

Come complessità però non mi ha lasciato molto.
Tuttavia io non ho esperienza di Bourbon. QUello che ho assaggiato ne è un degno rappresentante o mi consigliate qualcos'altro?
da faornano mer mag 01, 2013 5:58 pm
Four Roses Single Barrel per rimanere sul semplice che semplice non e'..


poi un bel giorno assaggerai anche Van Winkle..

Immagine
da give989 mer mag 01, 2013 9:23 pm
Non amo molto i bourbon, ma ne ho bevuti un po'. Il JD single barrel l'ho provato anche io e non mi è proprio piaciuto. Io posso consigliarti il Knob :)

Amo bere dram e scrivo per passione. Qui ci sono i miei racconti http://www.indie-spot.com/users_media.php?uid=2043 e qui il mio libro, venduto anche da Feltrinelli http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=929478. Se avete tempo da perdere..Slàinte
da it51057 mer mag 01, 2013 10:15 pm
anche il woodford reserve e il blanton....... fascia di prezzo intorno ai 30 euro onesti.... assaggiato knob creek e van winkle.... fenomenali, li ho in whish list

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da angelshare gio mag 02, 2013 9:42 am
Concordo coi suggerimenti, in particolare il Van Winkle (anche il Rye) è di almeno una catergoria superiore. Ovviamente ci sono tanti prodotti che noi manco vediamo qua (ad esempio ci sono riserve, tipo Jim Beam, oltre i 150 euri).
Fascia sui 30 euri io consiglio anche il Makers Mark, con quella nota di menta che da freschezza e bevibilità.
Ricordiamoci sempre quando li beviamo che
- sono dolci, sia per il mais che per le botti americane nuove
- sono quasi sempre molto "giovani" e quindi la compomente alcolica è piuttosto spigolosa

C'e' poi tutta una nuova generazione di microdistillerie che sono curioso di provare, tra cui Corsair, che fa sia bourbon, che rye che whiskey.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Altair80 gio mag 02, 2013 10:56 am
Grazie per i consigli.

Veramente non sapevo nulla dell'esistenza dei rye.
Il Van Winkle non l'ho trovato in vendita online. Il woodford ho letto che ha un alto contenuto di segale. E' un rye???
Gli altri che mi avete consigliato sono bourbon o rye?

Per l'alcol pensavo che il bourbon essendo invecchiato in zone calde maturasse più rapidamente. Avevo sentito dire che 8 anni corrispondono ad una quindicina dello scotch.
da angelshare gio mag 02, 2013 11:13 am
Quando è un rye c'e' scritto Rye Whiskey in etichetta. Woodford è uno straight bourbon, quindi almeno 2 anni di invecchiamento e almeno 51% di mais.
Otto anni (ma anche 5) per un bourbon sono una eccezione, la maggior parte sono o sotto i 2 o comunque tra 2 e 4.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da faornano gio mag 02, 2013 12:49 pm
aggiungo Sazerac....a trovarlo


Mi son sempre chiesto che influenza ha, sulla valutazione degli anni di invecchiamento, il fatto che le temperature dei luoghi di produzione americani, siano notevolmente piu' alte.

Immagine
da angelshare gio mag 02, 2013 1:26 pm
la temperatura influsice molto, vedi cosa succede ai rum invecchiati ai caraibi e ai primi amrut che avevano un angel's share del 11%.
L'umidita' contrasta un po' l'evaporazione. Ma le temperature alte sono un grosso acceleratore. Se aggiungiamo il legno nuovo e il mais fai bingo.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Altair80 gio mag 02, 2013 1:50 pm
angelshare ha scritto:Quando è un rye c'e' scritto Rye Whiskey in etichetta. Woodford è uno straight bourbon, quindi almeno 2 anni di invecchiamento e almeno 51% di mais.
Otto anni (ma anche 5) per un bourbon sono una eccezione, la maggior parte sono o sotto i 2 o comunque tra 2 e 4.


Beh allora non c'è problema. Ho visto che

Knob Creek 9 anni
Woodford Reserve 8 anni
Four Roses Single Barrel 10 anni

con questi, considerando i discorsi di invecchiamento a temperature più alte, dovrei cadere su prodotti assolutamente maturi.