Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da zanzacris79 mar gen 15, 2013 6:04 pm
Ad oggi ho assaggiato ed ho ancora qualche bottiglia aperta di questi:
Caol Ila 12,18,cask, moch, DE
Talisker 10,18, DE
Lagavullin 16
Ardbeg 10
Highlan Park 12
Glenmorangie 10
Macallan 7 (bottiglia scovata nell'angolo di un bar abbastanza vecchiotta)
Laphroaig 10, quarter cask
Bunnahabhain 12
Dalwhinnie 15
Glenfiddich 12
Oban 14
Craggmore 12

Volevo proseguire il viaggio con qualcosa di Aberlour e Balvenie quindi basta torba per un pò.
Altri suggerimenti?
Attendo
da guerriero82 mar gen 15, 2013 6:56 pm
anche un clynelish 14 e uno scapa 16 non ci stanno male :ok:

Immagine
da il duca mar gen 15, 2013 7:00 pm
E un Balvenie 12 anni double wood + un Highland park 18 anni??

Bottiglie che ho "scoperto" in questo periodo: M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-E :mrgreen:
da whiskyfacile mar gen 22, 2013 5:50 pm
il clynelish 14 è d'obbligo. anche highland park 18: sono due bottiglie essenziali! a parte tutto, davvero, le consigliamo caldamente, sono ottimi whisky e il prezzo è onestissimo.
tra gli speyside, a noi piace molto il benromach 10, è molto particolare e intenso (e costa proprio poco)

Tu bevi da morire, non pensi all'avvenire?

Il primo blog di whisky tasting notes in italiano.
http://www.whiskyfacile.com
da whiskynews.it mar gen 22, 2013 5:55 pm
Vai di Longmorn 16yo-60€ senza rimpianti

Andrea Ferrari
http://www.whiskynews.it
Curiosità e aggiornamenti sul mondo del whisky
da marco77 mar gen 22, 2013 6:34 pm
whiskynews.it ha scritto:Vai di Longmorn 16yo-60€ senza rimpianti

..a me piace di più il 15y...e la spesa è quella!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron