Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da angelshare ven ott 12, 2012 10:45 am
il duca ha scritto:Alla fine non ho resistito, ieri sera ho aperto e assaggiato il Johnny Walker double black; trovo che non sia assolutamente all'altezza degli altri single malt che ho assaggiato fin ora...

beh vedi, infatti non e' un single malt, quindi hai passato il livello successivo! :lol:
E non potrai mai piu' tornare indietro...fattene una ragione.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 ven ott 12, 2012 12:30 pm
il duca ha scritto:Va be', la bottiglia rimarrà comunque li, in mezzo alle altre,(è stato pur sempre un regalo) tanto prima o poi verrà finita anche lei :mrgreen:

Ne sono sicuro! :ok:
Al limite, vai di coca cola o usalo come ingrediente per i dolci (Davide ha appena postato una ricetta interessante...)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da il duca ven nov 23, 2012 9:28 pm
La mia vetrinetta bar si è arricchita con 2 nuove bottiglie:(ancora da aprire)

- Glenmorangie the original

- Balvenie 12 anni double wood

stasera non so proprio decidere a quale delle 2 dedicarmi...dilemma... :D
da it51057 lun nov 26, 2012 1:26 am
ha ragione Claudio, mi ha fatto assaggiare il Glenfarclas 15 anni e devo dire che per quanto non torbato e' veramente eccezionale........ se poi volessi inoltrarti su altri torbati quoto il Bowmore darkest ma soprattutto DEVI assaggiare almeno il talisker distiller's edition con doppia maturazione e finitura in botti di jerez amoroso (io ho il 1993)...... se la gioca anche col 18 e col 25 anni ( almeno per me)

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da angelshare lun nov 26, 2012 10:17 am
it51057 ha scritto: DEVI assaggiare almeno il talisker distiller's edition con doppia maturazione e finitura in botti di jerez amoroso (io ho il 1993)...... se la gioca anche col 18 e col 25 anni ( almeno per me)

Eh io sui DE ho delle opinioni diverse (altrimenti che forum e'), premesso che non ricordo se ho assaggiato o meno il 93, ma quelli che ho provato erano troppo dolcioni e penalizzati anche da una gradazione troppo bassa. Devo andare a recuperare le annate, ricordo pero' che alla verticale all'Entropia organizzata dal MWF fu di gran lunga il peggiore.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 lun nov 26, 2012 11:14 am
angelshare ha scritto:
it51057 ha scritto: DEVI assaggiare almeno il talisker distiller's edition con doppia maturazione e finitura in botti di jerez amoroso (io ho il 1993)...... se la gioca anche col 18 e col 25 anni ( almeno per me)

Eh io sui DE ho delle opinioni diverse (altrimenti che forum e'), [...] ma quelli che ho provato erano troppo dolcioni e penalizzati anche da una gradazione troppo bassa.

I DE non mi hanno mai convinto... :giu:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angus67 lun nov 26, 2012 1:25 pm
angelshare ha scritto:
it51057 ha scritto: DEVI assaggiare almeno il talisker distiller's edition con doppia maturazione e finitura in botti di jerez amoroso (io ho il 1993)...... se la gioca anche col 18 e col 25 anni ( almeno per me)

Eh io sui DE ho delle opinioni diverse (altrimenti che forum e'), premesso che non ricordo se ho assaggiato o meno il 93, ma quelli che ho provato erano troppo dolcioni e penalizzati anche da una gradazione troppo bassa. Devo andare a recuperare le annate, ricordo pero' che alla verticale all'Entropia organizzata dal MWF fu di gran lunga il peggiore.


Assolutamente d'accordo !! :ok: :ok: :ok:

25 e 18 su tutti,a seguire il 57° north....

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da zanzacris79 mer nov 28, 2012 1:10 pm
angus67 ha scritto:
angelshare ha scritto:
it51057 ha scritto: DEVI assaggiare almeno il talisker distiller's edition con doppia maturazione e finitura in botti di jerez amoroso (io ho il 1993)...... se la gioca anche col 18 e col 25 anni ( almeno per me)

Eh io sui DE ho delle opinioni diverse (altrimenti che forum e'), premesso che non ricordo se ho assaggiato o meno il 93, ma quelli che ho provato erano troppo dolcioni e penalizzati anche da una gradazione troppo bassa. Devo andare a recuperare le annate, ricordo pero' che alla verticale all'Entropia organizzata dal MWF fu di gran lunga il peggiore.


Assolutamente d'accordo !! :ok: :ok: :ok:

25 e 18 su tutti,a seguire il 57° north....

Io ho solo assaggiato il 10, il 18 e la DE del 2006.
Il 18 lo preferisco al DE ma Talisker al momento è il 10, il 18 è ottimo ma è meno talisker del 10. Non so se rendo l'idea.
Mi spiego il 10 rappresenta un determinato prodotto. Quando voglio quel tipo di prodotto scelgo il 10. il 18 è buono ma esistono altri prodotti simili.
Tutto ovviamente secondo il mio modesto e umile palato.

Delle DE ho provato anche la 2006 di Caol Ila, questa per me merita in quanto è l'anello mancante tra il 12 ed il 18. Il problema è che costa e tra la DE ed il 18 per me il 18 tutta la vita
da il duca ven nov 30, 2012 9:47 pm
Grazie a tutti per le "dritte"!

Alla fine non ho resistito e le ho aperte tutte e due: :mrgreen:
- qualche giorno fa il glenmorangie, mi è piaciuto anche se trovo che sia un po' "scialbo", poco concreto, uhmmm...leggero, un whisky facile, (non mi è dispiaciuto eh!?!?)

dei 2 ho preferito di gran lunga il Balvenie, (nonostante il mio palato "ignorante") trovo che sia più corposo, più profumato, morbido, bho, "eccitante": mi viene voglia di berlo se ci penso...per essere un non torbato mi è piaciuto molto!!

adesso devo provare assolutamente altre annate!

Al momento nella mia "misera" classifica ci sono:
- Caol Ila 18 al primo posto, il migliore!
- lagavulin 16 ottimo, sempre

poi, eeh poi questo Balvenie mi ha proprio stupito, se la "gioca" con il Bowmore 12...(devo ancora aprire il Bowmore 17 anni però...)


Be', poi, ho una lista moolto lunga, :D spero di assaggiare presto altri prodotti!!
da marco77 ven nov 30, 2012 9:56 pm
il duca ha scritto:Alla fine non ho resistito e le ho aperte tutte e due: :mrgreen:
- qualche giorno fa il glenmorangie, mi è piaciuto anche se trovo che sia un po' "scialbo", poco concreto, uhmmm...leggero, un whisky facile, (non mi è dispiaciuto eh!?!?)
dei 2 ho preferito di gran lunga il Balvenie, (nonostante il mio palato "ignorante") trovo che sia più corposo, più profumato, morbido, bho, "eccitante": mi viene voglia di berlo se ci penso...per essere un non torbato mi è piaciuto molto!!

Sono due whisky diversi... anche a me piace il Balvenie, però devo dire che tra tutti i Glenmorangie che ho assaggiato, il 10y (insieme al 18y) è quello che mi ha convinto di più :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron