Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare mar ago 07, 2012 3:21 pm
Da FB - Ardbeg Clann Italy
Una delle fasi del processo di produzione e creazione del nostro fantastico Ardbeg è l'invecchiamento dove il distillato scaturito dagli alambicchi è pronto per 'riposare' in botte.
Le nostre botti provengono da una foresta di proprietà nel Kentucky e sono state usate tutte per ospitare i Bourbon.
Ardbeg invecchia da un minimo di 10 fino ad oltre 30 anni.


Commento mio
Quindi gli imbottigliamenti che non hanno indicati il numero minimo di anni di maturazione (NAS), es uigeadail, sono dei 10 anni e non contengono distillati piu' giovani?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere mer ago 08, 2012 6:54 pm
Potrebbe sembrare (dico potrebbe) che questa sia una critica dettata da......

Ma io pensavo che con l' Alligator si fosse Toccato il Fondo (dai... la publicità con il coccodrillo di gomma) ed invece sono stato smentito da Galileo ed il Missile.
Mi dispiace (si, mi dispiace) ammetterlo, ma stiamo assistendo ad un Mito che si Avvia sul Viale del Tramonto !

Amen !!

da angelshare gio ago 09, 2012 9:20 am
Guarda che non era una critica, era una richiesta di spiegazioni ad una affermazione che secondo me non e' precisa o forse è volutamente una semplificazione. Tra l'altro uigeadail è forse il migliore della gamma...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 gio ago 09, 2012 7:25 pm
Anche a me sembra un'affermazione fatta un tanto al chilo... :?
Sinceramente mi meraviglierebbe sapere che usano solo whisky invecchiato almeno 10 anni per un prodotto come il Corry :geek:
Sulle questione "botti" ogni commento è superfluo...:Censured!:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da LeCarovaniere ven ago 10, 2012 10:56 am
angelshare ha scritto:Guarda che non era una critica, era una richiesta di spiegazioni ad una affermazione che secondo me non e' precisa o forse è volutamente una semplificazione. Tra l'altro uigeadail è forse il migliore della gamma...


Per Critica mi volevo riferire a quello che ho scritto io !

da angelshare ven ago 10, 2012 10:58 am
LeCarovaniere ha scritto:Per Critica mi volevo riferire a quello che ho scritto io !

Ti avevo alleggerito la posizione, ma allora te le vai a cercare...
Ti manderanno in orbita col razzo o in pasto all'alligatore

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Stavrogin mer ago 22, 2012 5:57 pm
Vabbè voi non avrete likeato la pagina del 'fiddich, ma quei mediocri del 'fiddich di solito postano robe non dico interessanti, non dico utili, ma carine. Per dire eh, il fenomeno delle pagine fb delle distillerie è curioso e succulento.

civilization begins with distillation
da angelshare gio ago 23, 2012 9:07 am
Questa è manco la pagina della distilleria ma del club italiano...bisogna fare le cose semplici per la massa, e ci sta anche. I blogger boriosi fanno male alla "causa" ma ovviamente non mi hanno risposto.
Fiddich ha una tradizione di circa 80 volte superiore a questi che hanno la grande A, unica distilleria ancora della famiglia di fondazione, quindi giu' il cappello. Che poi a me il fiddich non piaccia è un dettaglio, tanto li amo per Balvenie.
Su FB comunque e' vero che si trovano anche cose interessanti da parte delle distillerie, ogni tanto.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron