Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Biscolino mer lug 05, 2017 10:48 am
Porca zozza, tocca fare scorta pure di questo? Io finora sono fermo al 12 OB e ad un 22 Cadenhead: mi sa che tocca rimediare almeno uno dei due prima che sparisca!

Immagine
da zandet mer lug 05, 2017 3:16 pm
Piccola polemica:
Old Pulteney 17yo "standard release"
137 euro su tannico
100 euro su whisky italy
75 euro su master of malt
e secondo whiskybase su qualche sito tedesco scendiamo quasi a 60 euro

Va bene le tasse e i ricarichi, ma con queste cifre i nostrani fanno veramente scappare la clientela...

Immagine
da Cookie_Monster mer lug 05, 2017 3:27 pm
zandet ha scritto:Piccola polemica:
Old Pulteney 17yo "standard release"
137 euro su tannico
100 euro su whisky italy
75 euro su master of malt
e secondo whiskybase su qualche sito tedesco scendiamo quasi a 60 euro

Va bene le tasse e i ricarichi, ma con queste cifre i nostrani fanno veramente scappare la clientela...



Sì avevo notato anche io sbirciando stamattina, già 100€ per un 17enne OB iniziano ad essere non indifferenti... 140 guardo direttamente un IB senza pensarci nemmeno! Poi a dirla tutta staremmo aspettando ancora notizie da un gestore, ma secondo me ce le darà alle calende greche :roll:

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da Lorenzo_P mer lug 05, 2017 3:44 pm
Avevo provato 12 e 21 non mi ero strappato i capelli. Spiace vedere che come sempre gli aged cedono il passo ai NAS.

Quanto ai prezzi penso sia dovuta all'assenza di distributore in italia, quindi i giri che fanno sul mercato sono quelli che sono..

da angelshare mer lug 05, 2017 3:58 pm
Il 17 è un grande prodotto secondo me. Il 12 un ottimo prodotto base, credo tra i migliori come q/p.
I ricarichi alti non sono colpa dei negozi menzionati.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Davide V&M mer lug 05, 2017 4:21 pm
Personale opinione riguardo ai prezzi:

Whiskyitaly estremamente onesti in generale conoscendo i prezzi all'importazione e all'ingrosso.
MoM non considerabile per una questione di accise (ok sono 4 euro in italia in media) e perchè hanno una dimensione completamente diversa e non paragonabile con realtà Italiane. :slainte:
da bob sbaly mer lug 05, 2017 6:34 pm
Ma senti. prima nessuno li considera (chi ha aperto thread su Old Pulteney 17 e 21 in tempi
recenti scagli la prima pietra...!!!), e poi ne piangete la dipartita?... :roll:
LACRIME DI COCCODRILLO!!! :evil: :evil: :evil: ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, d'accordissimo con Davide circa il 12; il 17 ottimo ma non questo enorme passo avanti;
il 21 strapompato dalla "leggendaria" vittoria su Whisky Bible...!!!

In quanto ai prezzi, il 17 l'anno scorso al Toilasor di Livigno era sotto i 70: vediamo adesso se aumentera... o proprio sparirà...!!! :?

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Matteo B. gio lug 06, 2017 2:45 am
bob sbaly ha scritto:Ma senti. prima nessuno li considera (chi ha aperto thread su Old Pulteney 17 e 21 in tempi
recenti scagli la prima pietra...!!!), e poi ne piangete la dipartita?... :roll:
LACRIME DI COCCODRILLO!!! :evil: :evil: :evil: ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol:
A me dispiace solo che forse non riusciró mai a sentirli, non avendo avuto precedenti occasioni. :Censured!:
Ma in fondo provare tutti gli whisky non sará mai possibile per il mio portafoglio...e per il fegato. :lol:
Se ne riesco a prendere uno, finanze permettendo, vi aspetto a Senigallia per stappare la bottiglia. ;) :slainte:
cron