da Andy
sab feb 18, 2017 6:30 pm
Qualcuno puó dirmi se è interessante, esaustivo , insomma se vale la pena acquistarlo?
Andy
Biscolino ha scritto:Uuuuuuh, hai schiacciato una cimice.......
Allora, provo a rimanere sul neutro: se sei digiuno di whisky, vuoi sperimentare tanto con gli OB delle varie distillerie per farti il palato e imparare le molteplici sfumature che si possono trovare nel whisky, allora diciamo che una mano puó dartela. Il numero di imbottigliamenti riportati é enorme e gli OB principali sono descritti abbastanza in dettaglio da darti un'idea di cosa potresti trovare nel bicchiere se volessi comprare quella bottiglia. Certo, puoi trovare le stesse informazioni su internet e con un telefono in tasca vuol dire averle sempre dietro, ma devo ammettere che la Bible sta altrettanto facilmente in tasca e per l'uso "sul campo" é piú rapida.
Tuttavia, su quella guida ci sono anche due cose che creano mooooooooooooolti problemi: una si chiama "whisky of the year" e l'altra si chiama "rating".
Il primo é stato discusso in lungo e in largo, con supposizioni, sospetti, orde inferocite di whiskofili, ecc..... va bene, esiste, é l'opinione di un singolo (per quanto esperto, coinvolto e immerso nel settore) e vale per quanto tale.
La seconda é un argomento spinoso: per quanto l'approccio Murray al rating sia in qualche modo codificato e investito di parvenze razionali, e per quanto ognuno possa voler concedere il beneficio del dubbio all'opinione di un esperto, prima o poi ci si trova faccia a faccia con il muro (ma vicino vicino, che te ne accorgi dopo che ti ci sei rotto il naso...). Esistono casi emblematici di whisky con valutazioni stratosferiche, alcuni dei quali con prezzi talmente bassi che nessuno si tirerá mai indietro dal provarli, salvo poi sentire un pizzicorio alle chiappe e un dubbio crescere nella testa....
Come non citare a tal proposito il celeberrimo Ballantine's Finest valutato fino all'anno scorso 96 punti (non ho il dato del 2017, ma suppongo sia ancora li...): ora, tenendo presente che sulla Bible il "whisky of the year" viene scelto tra quelli con punteggio di 97,5, quel Ballantine's si trova a soli 1,5 punti dalla vetta e al pari con l'Ardbeg 1977, RedBreast 12CS, diversi G&M e Glendronach Single Cask. E, se te lo stessi chiedendo, si: si tratta del Ballantine's del supermercato da 11 euro.
Ora, questo é solo un caso (anche il glen Grant 10 ha lo stesso voto), ma ti puó dare un'idea di quanto valga il rating che troverai sulla Bible: non fanno certo schifo, sono ben bilanciati e si bevono bene, ma difficilmente penso che qualcuno possa averli ai vertici della propria scala di valutazione. E, tanto per la cronaca, nell'introduzione della Bible viene dichiarato che tra 94 e 97.5 si trovano i "Superstar whisky che danno a tutti noi una ragione di vita".... Ballantine's Finest......... ok, si, credici.............
Quindi, riassumendo, un neofita spesso ci si imbatte e per qualche tempo la usa come riferimento: ci si fa le ossa, imparara un po' di cose, ma tutti prima o poi la accantonano. Le tasting notes possono avere una loro utilitá (come quelle che si trovano anche in rete), ma il consiglio é di prendere con le pinze i rating. Tieni presente comunque che si tratta di un puro e semplice elenco di imbottigliamenti: non si parla delle distillerie e non ci sono capitoli di "cultura generale" (in altre parole, non é fatto per far conoscere il mondo del whisky, ma é pensato per essere un database.
Biscolino ha scritto:Uuuuuuh, hai schiacciato una cimice.......
Allora, ...(in altre parole, non é fatto per far conoscere il mondo del whisky, ma é pensato per essere un database.
Lorenzo_P ha scritto:grande Bisco. Andrebbe pinnata come sticky quella risposta
Biscolino ha scritto:Beh, ma su, non é che ho scritto chissá cosa: la Bible alla fine tutti la conoscono, tutti ci si sono buttati sperando di trovare una guida, tutti ci siamo presi le nostre botte in testa, tutti prima o poi si ripigliano e crescono.
Fossimo a scuola, la vedrei un po' come una tappa obbligata del programma scolastico: vuoi studiare fisica? Bene, allora cominciamo con il moto rettilineo uniforme, poi ti spiego perché il proiettile non é vero che vola diritto. Se ti piace e ti applichi, prima o poi arriverai alla meccanica quantistica.
Andy ha scritto:allora Corro a comprarmi il Ballantine's
![]()