Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da Pequod mar gen 24, 2017 1:35 pm
Decido di approfittare ancora una volta della vostra gentilezza per chiedervi un consiglio (sperando sia la sezione giusta).

Vorrei poter tenere un whisky da bere assieme alla mia ragazza ma ho problemi nel far combaciare i miei gusti con i suoi. I miei gusti non aiutano e non condivide molto le mie scelte recenti (per iniziare ho comprato un Ardbeg Ten e un Laphroaig 10 a prezzi convenienti), il torbato infatti non l'aiuta per niente ad apprezzare i distillati.
Qualche giorno fa però ho provato per curiosità un MacAllan Amber in un pub e a lei è piaciuto molto. Il problema è che io ho trovato stucchevoli tutte quelle note di mou, cioccolato e liquirizia e alla fine se lo è bevuto lei, la qual cosa mi fa comunque ben sperare.

Ora vi chiedo: avreste da consigliarmi un whisky di questo tipo senza che sia stucchevole come l'Amber? Insomma, un whisky non torbato con sentori dolci ma meno invadenti di questo MacAllan, magari vinoso e con sentori di cioccolato... e viste le mie scarse finanze che magari sia un Entry Level.
Tenete presente che non mi crea alcun problema sperimentare e non mi dispiacerebbe avere un distillato con i sapori dell'Amber, è solo che l'ho trovato eccessivo e stucchevole.

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi :D
da Biscolino mar gen 24, 2017 3:28 pm
Con mia moglie, il primo a riscuotere i suoi favori è stato il Jack Daniel seguito da buona parte della famiglia degli americani: vaniglia, ciliegia e gusti simili sono piacioni e cuccano subito (e sono amici delle tue tasche: il JD parte sui 17 o il Buffalo Trace si trova sotto i 30).

Tornando in scozia invece non posso aiutarti, perché lei invece è malata di torba e fumo, quindi, una volta abituata al grado alcolico, è migrata sui vari Ardbeg, Laphro e similari.
Di dolcini e ruffiani a basso costo mi viene in mente il Glenmorangie. Ci sarebbe anche il Dalwhinnie, ma soffre di bipolarismo: oscilla dal dolce al piccante, dal gentile al deciso, quindi ho paura che le possa piacere l'imbocco, ma non l'arrivo della seconda personalità.
Altrimenti, pensando agli sherry, da quello che dici il Glendronach mi sa che è troppo corposo, ma forse un Glenfarclas? Però con i prezzi stiamo salendo.

Immagine
da Master_Lance mar gen 24, 2017 3:37 pm
cosi su due piedi ti direi auchentoshan 12, balvenie caribbean cask, aberfeldy 12, dalmore 12 e 15, chardu gold. per spendere meno ancora johnnie walker gold label

Codice: Seleziona tutto
Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.
da Gotan mar gen 24, 2017 3:40 pm
Ciao, premesso che è abbastanza difficile dare consigli di questo tipo, potresti provare con un Aberlour, magari il 12 anni double wood, o forse con un Glendronach 12 o un Glenfarclas 12 o 15, per mantenere le caratteristiche di un whisky invecchiato in sherry (vinoso, cioccolato, etc.). In generale orientati su qualcosa che sia stato invecchiato in sherry.... Non trascurare però il resto dei whisky non torbati, magari è solo la torba che non piace alla tua ragazza. Si apre un mondo, a quel punto. :slainte:

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da arpadanese mar gen 24, 2017 4:03 pm
Ciao...premesso che l'Amber l'ho bevuto parecchio tempo fa e non mi ricordo come sia :) ti direi anche io di provare con i whisky invecchiati in sherry.....Aberlour, Glenfarclas e Glendronach che ti hanno già consigliato, ai quali aggiungerei Benromach 10 yo, che ha una leggera fumosità (ci sono 2 versioni a 43 e 57 gradi), Glengoyne 10/12/15 yo e Tamdhu 10 yo, oppure se lo trovi anche l'Highland Malt di Wilson&Morgan che non dovrebbe costare molto.
Ha dei sapori diversi, ma secondo me un altro validissimo entry level che potrebbe fare il tuo caso è il Bunnahabhain 12 yo....

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da Pequod mar gen 24, 2017 4:16 pm
Grazie per i consigli! La prossima volta che mi trovo in un pub vedrò di provare qualcuno di questi whisky, soprattutto il Glendronach, il Glenmorainge e il Glenfarclas che riesco a trovare di sicuro in un pub. Grazie :D
da it51057 mar gen 24, 2017 10:46 pm
Aberlour 10 e' meno marcato di sherry, per intenderci si puo' accostare ai macallan 7-8 anni che ormai non si trovano piu' tanto facilmente..... mentre glenfaclas e soprattutto glendronach hanno una nota molto piu' marcata che per esempio nel farclas 15 diventa anche pesante.... a prescindere che una volta assaggiai Ardbeg Galileo e Glenfarclas 15, volevo comprare assolutamente il galileo.... indovinate che ho preso? il farclas 15...... eppure io sono un torbaiolo (o torbista, fate voi)

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da nuzzi mer gen 25, 2017 10:13 am
Tutti i maturati in sherry che ti hanno consigliato vanno bene. Glenfarclas meno dolce al palato del glendronach.
All'epoca uscirono whiskies con lo " scopo " di conquistare il target femminile. Mi vengono in mente ardbeg blasda e glenmorangie nectar d'or. Il primo ha raggiunto prezzi osceni, il secondo si trova ancora a prezzi umani su qualche sito o in recondite enoteche di paese.

da Biscolino mer gen 25, 2017 10:59 am
Però io sconsiglierei il Nectar D'Or: piuttosto stai sul 10 anni base. Anche mia moglie, quando l'ha assaggiato, non ne è stata per niente soddisfatta e il costo doppio dell'imbottigliamente base non ci è sembrato molto giustificato.

E' vero che c'è il dolce del Sauternes, ma è in qualche modo slegato: sorseggi, cominci a sentire quel dolce vinoso del sauternes, ma subito muore per lasciare il posto al Glenmorangie normale. Magari un invecchiamento più lungo avrebbe cambiato il risultato, ma così com'è il Sauternes lo senti solo vagamente all'inizio e poi sparisce. Non si è amalgamato al gusto del whisky.

Immagine
cron