Aspetta, non mi ricordo piú nel mare dei nuovi arrivi come eri messo: vale a dire, hai sbloccato il palato e riesci a bere anche un whisky ad alta gradazione sentendone tutti i gusti, oppure sei ancora un po' bloccato e l'alcool tende ad anestetizzarti subito la bocca?
Perché tra i 100 e i 150 euro trovi giá imbottigliamenti piuttosto importanti che peró rischi di bruciarti se non hai fatto un adeguato "allenamento" (alla Jackson, diciamo: un dram ogni sera per almeno 2 settimane, se non 3, finché non ti si apre di colpo il palato).
Piuttosto parti da qualcosa di piú basso e vai per gradi: gli Arran single cask ad esempio partono dai 60 a salire, oppure diversi Cadenhead si trovano giá sotto ai 70 euro. Anche parecchi Signatory si trovano a partire da 60 euro.
In questo modo, a pari budget, riesci ad esplorare un ventaglio piú ampio.
Io ad esempio adesso, come riferimento, stavo guardando su Whiskyitaly: se vai nella sezione degli imbottigliatori indipendenti, trovi facilmente parecchi single cask (li trovi anche sfogliando le singole distillerie, ma la cosa si fa lunga).
Oppure sei vai su Cadenhead, nello shop ne trovi un po' per tutti i prezzi. La spedizione é gratuita da 150 euro, quindi puoi anche pensare di prendere una bottiglia non troppo costosa e poi buttarci centro diversi sample per sperimentare un po'. Che ne so, ad esempio butto li questo Bowmore:
http://www.cadenhead.it/index.html?pg=2&act=filtersrc&freesrc=&inv=0&ann=0&naz=0&for=0&tp=1&mac=2&cat=1&mar=181&prd=2773Che ti lascia poi ampio margine per sperimentare parecchi sample.
Comunque non fare l'errore di pensare Single Cask=bere bene. Single Cask piuttosto vuol dire bere qualcosa di particolare (nel bene o nel male, eh!), ma a patto che tu sia capace di distinguerlo: per dirla terra terra, é inutile che mi vai a bere un Bowmore 16 anni single cask se non hai mai provato un altro Bowmore prima e l'hai scelto a caso (oh, non prendermi peró alla lettera: non é che devi provare ogni distilleria prima di prendere un suo Single Cask, eh!).
Piuttosto resta sugli imbottigliamenti ufficiali, ma prova qualche cask strenght: fai il primo passettino, che giá solo cosí ci sono decine e decine di bottiglie che meritano. Poi, una volta fatte le tue belle esperienze, allora potrai andarti a cercare qualche Single Cask che ti incuriosisce.
Io se guardo ad esempio la lista di quello che ho adesso in cantina, di 80 whisky ne ho solo 6 Single Cask e di questi solo uno é costato piú di 100 euro (che ho comprato per capriccio per avere un whisky distillato nel mio anno di nascita, mica per altro), mentre la media é sugli 80 euro.