Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da ilnonno lun gen 09, 2017 2:05 pm
Non avevo ancora dei degni bicchieri dove bere Whisky e allora oggi, complice un'offerta ribassata al super, ho comprato una boccia di di Glen Grant -Rothes Speyside- 5 anni.
11 euro compreso di due bicchieri che a dir la verità sono anche fighi.

Ovviamente essendo un "pivello" mi sono detto: non puoi certo partire subito dalla serie A, bisogna anche conoscere la serie B.

Presa la bottiglia e non avendo mai assaggiato in Glen Grant ho deciso di assaggiare.

Benzina!
Ho letto la scheda di questo whisky, ma io di tutto quello che c'è scritto non ci ritrovo nulla.

Ricco, vellutato, fruttato?! A me sembra davvero benzina.

Quello che sento fortemente è l'acool.
La nota delicata fruttata di mela la sento all'olfatto, ma il gusto è davvero pessimo.

Non mi aspettavo certo un super sapore, abituato forse male da chi mi ha introdotto in questo mondo, ma certo non mi aspettavo questo sapore super alcolico.

Ci sono consigli?
Infondo all'olfatto è buono, l'acol non si percepisce, ma in bocca mi lascia davvero un saporaccio.
:cry:
da AleViola9191 lun gen 09, 2017 3:09 pm
Ti consiglio di usarlo per i cocktail, così per dare un senso ai soldi spesi ;)
da angus67 lun gen 09, 2017 3:19 pm
Glen Grant 5 ottimo nel caffè..... :lollol: :lollol:
Se vuoi assaggiare un Glen Grant minimamente decente parti dal vecchio 10 o dall'attuale 12

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Lorenzo_P lun gen 09, 2017 3:39 pm
Se anche io mi fossi fermato a quello, mai avrei intrapreso il cammino per il lato oscuro del malto.

Per fortuna sono passato prima da un Ardbeg ten.. Come ho più volte detti uno dei miei amici che ho traviato al lato oscuro ne tiene a casa una boccia per suo padre quando passa.. Anche lui all'inizio di whisky non ne voleva sapere, proprio a causa del Grant 5. Poi.. Il resto è immaginabile :lol:

da Biscolino lun gen 09, 2017 3:53 pm
Vabbè, hai solo dimenticato che oltre alla serie A e B, esistono anche le leghe minori.... Ma guarda il lato positivo: ora sai perfettamente cosa vuol dire alcool troppo giovane (che non è poi vero sempre, perchè esistono ben altri imbottigliamenti che, pur essendo molto giovani, risultano ben più bevibili).

P.S.: ah, comunque grazie! Ho provato i fratelli maggiori e ogni tanto mi era venuta la tentazione di provare il GG 5, ma grazie alla tua sincera degustazione mi sono convinto di non commettere mai questo errore!! :lol:

Immagine
da ilnonno lun gen 09, 2017 4:07 pm
Visto che non sono amante dei cocktail e che il caffè corretto mi fa schifo, secondo voi posso usare questa boccia per fare un esperimento?

Ho letto di bastoncini di legno che promettono di cambiare il sapore del whisky e dargli un gusto diverso.

Vale la pena provare?
Parlo ovviamente di qualche metodo fatto in casa e fatto con una parte del liquido!

E' una cavolata?
:geek:
da Biscolino lun gen 09, 2017 8:08 pm
Il problema di base é che hai in mano alcool ancora giovane e slegato. Con il legno puoi coprire il gusto attuale con un nuovo gusto, ma per l'alcool non c'é storia: solo il lento invecchiamento gli permette di legarsi e risultare meno invasivo al palato e al naso.

Probabilmente ti ritroverai con un whisky piú vanigliato, magari anche tendente leggermente alla ciliegia, ma sempre alcolicamente invasivo.

Immagine
da bob sbaly mar gen 10, 2017 12:02 am
Uhmm, io non ci trovo questa botta di alcool nel GG5 (benzina, poi, proprio no!!!... :? )
Il problema di quel whisky è che...sa di molto poco!!!...Certo, mio esperimento a parte...!!! 8-)

A proposito: grazie Ale per la citazione del mio thread!!!... :ok: :ok: :ok:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da arpadanese mar gen 10, 2017 12:36 am
bob sbaly ha scritto:Uhmm, io non ci trovo questa botta di alcool nel GG5 (benzina, poi, proprio no!!!... :? )
Il problema di quel whisky è che...sa di molto poco!!!...Certo, mio esperimento a parte...!!! 8-)

A proposito: grazie Ale per la citazione del mio thread!!!... :ok: :ok: :ok:


Anche io sono d'accordo con Bob....il problema del GG5 è che non sa di niente :giu:

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
cron