Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da propofol1977 mar dic 13, 2016 11:22 pm
Buonasera a tutti!
Da qualche mese mi sono scoperto amante del Whisky, e da allora sto studiando, provando e acquistando...
Ecco la mia domanda...
Ho comprato nell'ordine: Caol Ila Moch, Ardberg Dark Cove, Lagavulin 8, Laphroaig Quarter Cash.
L'Ardberg l'ho gradito, il Laphroaig l'ho trovato un pò aggressivo, specie a livello nasale, non che non mi sia piaciuto l'odore, ma bevendolo ho trovato più forte il ritorno, forse attraverso le coane, nel naso, più che il sapore, non sono abbastanza preparato da riuscire forse a rendere l'idea!
In ogni caso, i due che ho preferito di gran lunga rispetto ai precedenti sono stai il Caol Ila Moch e il Lagavulin 8 anni (1816-2016). Il primo lo trovo elegante, equilibrato, piacevolissimo, direi stupendo. Il Lagavulin, l'ho trovato simile, ma come dire, più facile, lo definirei un Whisky da poter bere anche di giorno. Equilibrato, forse meno persistente e lungo, ma decisamente di carattere ben definito.
Anche i colori di questi due Whisky sono molto simili e, per quanto possa incidere poco, risultano a me molto gradevoli.
A questo punto la mia domanda, perdonatemi forse sciocca é:
Secondo voi che tipi di Whisky mi piacciono?
Con cosa potrei proseguire mantenendo caratteristiche simili?
Grazie in anticipo

PS: dimenticavo, ho anche Macallan Amber, ma non mi ha mai fatto impazzire.
da angelshare mer dic 14, 2016 7:58 am
Sono whisky torbati ma molto equilibrati e bilanciati. Caol Ila e Ardbeg hanno livelli di "torbatura" simili, ma Caol ila ne dimostra meno. Prova a proseguire con le stesse distillerie (caol ila 12, laga 16 o 12 ma sali di prezzo con questo). Sulla torba potresti provare anche Longrow. Poi sta torba mollala eh.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da AleViola9191 mer dic 14, 2016 8:35 am
Dal'alto della mia poca esperienza ti consiglio anche le altre versioni di Ardbeg (Ten, Uigeadail e Corryvreckan). Se hai trovato aggressivo il QC non ti consiglio il 10 years old di Laphroaig, a mio avviso meno aggraziato e quindi forse poco incline alle tue corde.
da Tobacco mer dic 14, 2016 9:42 am
Io ti consiglio di non fossilizzarti solo sulla torba ma di provare altri mondi come Speyside (c'è da sbizzarrirsi), Highland, Lowland e via dicendo.

(lascia perdere il Macallan Amber :ok: )

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Biscolino mer dic 14, 2016 10:17 am
Secondo me dovresti fare un giro nei core range delle distillerie: se hai sentito l'alcool del QC vuol dire che il palato non è ancora abituato e quindi ti stai perdendo anche una parte dei gusti che queste bottiglie possono dare. Inoltre, tra quelli citati hai preferito i due più morbidi, quindi forse dovresti uscire da Islay e provare qualcosa di diverso.

Secondo me dovresti fare un passo indietro e farti un giro negli OB: piuttosto dei MacAllan, che con la scelta di andare pesantemente sui NAS per me hanno perso parecchio rispetto alla loro fama, prova il Glen Dronach 12. Glen Dronach è una distilleria che, dopo la riapertura, sta crescendo parecchio e si sta andando a prendere l'eredità di Sherry Finish che era dei Macallan.
Se invece vuoi riprovare Ardbeg, come ti suggerivano sopra, passa piuttosto su uno degli imbottigliamenti standard: 10y, Corry o Uige. Sono imbottigliamente molto più equilibrati e rotondi (specialmente gli ultimi due, nonché spettacolari), rispetto al Dark Cove che era invece un esperimento particolare e volutamente spinto in una certa direzione.
Oppure fai un giro nelle Highland o nello Speyside e vai ad ampliare il range di sapori che un whisky può avere con uno qualsiasi degli imbottiliamenti base da 10/12 anni: Glefiddich, Glenlivet, Cragganmore, Aberfeldy, Glenkinchie, ecc (ce ne sono a bizzeffe...). Il profunmo del Cragganmore ti aprirà un mondo, oppure le note erbose dei Glenlivet che nelle bottiglie che hai bevuto finora non esiste. Ognuno ha una sua particolarità da scoprire. Nei supermercati in questo periodo si trova anche il cofanetto dei Master of Malt con Talisker 10, Lagavulin 16 e Cragganmore 12 che è un ottimo modo per esplorare rapidamente tre imbottigliamenti interessanti.

E poi puoi sempre approfittare delle offerte del momento sul lancio del Glen Grant 12 (lo danno a meno di 30 euro) o del Johnnie Walker Rye Finish (offerto a 11 euro, ma una gran bella sorpresa: a quella cifra perché non provarlo?).

Immagine
da AleViola9191 mer dic 14, 2016 10:47 am
Biscolino ha scritto: E poi puoi sempre approfittare delle offerte del momento sul lancio del Glen Grant 12 (lo danno a meno di 30 euro)

Piccolo :OT: hai avuto modo di provarlo? Se sì, come ti sembra in rapporto agli altri prodotti Glen Grant e ad altri prodotti simili di distillerie concorrenti?
da propofol1977 mer dic 14, 2016 11:27 am
Intanto grazie a tutti per gli spunti interessantissimi...
È vero la torba mi piace, soprattutto se non troppo invasiva e se nel contesto di un whisky equilibrato, ma è anche vero che forse dovrei prendere un battello e abbandonare Islay per un pó :D !
Ciò che mi ha fermato finora è stato il non avere apprezzato molto Il Macallan Amber e allora ho erroneamente generalizzato pensando solo ai totbati di Islay, ma come molti di voi giustamente dicono le Highland e lo Spyside sono pieni di whisky meravigliosi...
In tutto ció ho ricevuto per regalo questa bottiglia che peró apriró solo a Natale: un Kilchoman 2007 di 5 anni, single cask n.245 proveniente da una ex bourbon barrel, imbottigliato dal Milano Whisky Festival alla naturale gradazione alcolica di 59.5%.
Che ne pensate?
La gradiró?
da AleViola9191 mer dic 14, 2016 12:12 pm
L'unico mio dubbio è legato alla gradazione piena, potresti rimanere spiazzato. Per il resto, mi sembra un ottimo prodotto, senza dubbio un regalo di natale azzeccatissimo. :clap:
da Tobacco mer dic 14, 2016 12:31 pm
Ricordati che generalmente Kilo ha una botta torbata di un certo livello. :ok:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da propofol1977 mer dic 14, 2016 1:56 pm
AleViola9191 ha scritto:L'unico mio dubbio è legato alla gradazione piena, potresti rimanere spiazzato. Per il resto, mi sembra un ottimo prodotto, senza dubbio un regalo di natale azzeccatissimo. :clap:


Forse dici che non sono ancora pronto per il grado pieno?
cron