Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da angelshare mar set 27, 2011 12:38 pm
Confermo quello detto da Claudio, anche se noi siamo usciti a mangiare.
Ma chi erano gli italiani a cui ti riferisci?
A parte velier e andrea di inverhouse non ne ho visti.
Abbiamo assistito a uno show di Paterson che ho filmato da piegarsi.
Movimento francese avanti molto rispetto a noi. Giovani e donne. Srttore altri alcolici gremito. Una pecca è che c erano poche novità e a una 'fiera' me le aspetto..
Gp hai fatto bene a non venire.
Non ho preso nessuna nota, a memoria.
Conferme: Dronach (15, 18, 21). Lagavulin, clynelish, talisker. Glenfarclas (assaggiato anche 40 anni), caol ila giovani di IB, gmorangie 18.

Un pò perplesso sul laphy 25 cs, va riprovato con calma.
Bene kilchoman, ricorda caol ila giovani e ardbeg.
Da riprovare: auchentoshan vailich, balvenie nuovo.
Un pò deludente il grothes 1988 e balblair 1991 (sembra uno speyside).
Conferma che ne azzeccano poche, arran. Machie mhor 2 al naso incoraggiante, in bocca inutile.
Tra i non scot giap: Non male ma cone dice marco non ce n è bisogno, il Lark tasmaniano. Macmyra 7 mi è piaciuto.


Sorpresa: aoichi 12

Ciofeca: Yamazaki 18

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig mar set 27, 2011 12:52 pm
angelshare ha scritto:Confermo quello detto da Claudio, anche se noi siamo usciti a mangiare.

Beati voi, domenica probabilmente era il giorno nazionale del digiuno.

angelshare ha scritto:Ma chi erano gli italiani a cui ti riferisci?
A parte velier e andrea di inverhouse non ne ho visti.

Fabio Rossi di wilson&morgan, Luca Chichizola dei Malt Maniacs, Nadi Fiori di High Spirits, l'equipe completa di Velier (anche Daniele Biondi) e pochi appassionati (quasi tutti svizzeri che parlano Italiano).
Mancava Max Righi (non lo ho sentito, non so se è impegnato altrove).

Ne ho incontrati di più lì che al festival di Milano...

angelshare ha scritto:Non ho preso nessuna nota, a memoria

Concordo, non ha senso durante un festival voler fare i seri (non si riesce, non è l'ambiente migliore per una degustazione), meglio divertirsi.

Ti è piaciuto il nuovo Glendronach 21? un po' spento?!? Hai assaggiato qualcosa di Hudson?

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare mar set 27, 2011 12:59 pm
Il dronach 21 meno buono di 15 e 18 ma va provato con calma.
Hudson saltato colpevolmente.
Io conosco meno gente di te ma ieri italiani non pervenuti.
Max mi pare fosse occupato in belgio.
Che ne pensi del laph 25?
D

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig mar set 27, 2011 1:12 pm
angelshare ha scritto:Che ne pensi del laph 25?

Assaggiato in distilleria, non a Parigi. Assolutamente atipico, quando uno assaggia un Laph vuole sentire i suoi percettori tipici. Una spezia fastidiosa. un mix di dolcezze e poco di più.

Nota negativa anche sul bicchiere, dimenticavo. Troppo grande e profondo (dei dram di prestigio venivano versati frazioni di cl che si perdevano nel bicchiere). No?!?
Allegati
DSCN3671.JPG
Igor @ Whisky Live Paris
DSCN3671.JPG (64.36 KiB) Osservato 3208 volte

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare mar set 27, 2011 1:19 pm
Vedrai cosa dice patterson del bicchiere...Esilarante.
Si poi convogliava male i profumi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angelshare mar set 27, 2011 1:23 pm
Mi pare fosse buono il laph di douglas laing.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da crescio mar set 27, 2011 1:40 pm
angelshare ha scritto:Conferme: Dronach (15, 18, 21). Lagavulin, clynelish, talisker. Glenfarclas (assaggiato anche 40 anni), caol ila giovani di IB, gmorangie 18.
Un pò perplesso sul laphy 25 cs, va riprovato con calma.
Bene kilchoman, ricorda caol ila giovani e ardbeg.
Da riprovare: auchentoshan vailich, balvenie nuovo.
Un pò deludente il grothes 1988 e balblair 1991 (sembra uno speyside).
Conferma che ne azzeccano poche, arran. Machie mhor 2 al naso incoraggiante, in bocca inutile.
Tra i non scot giap: Non male ma cone dice marco non ce n è bisogno, il Lark tasmaniano. Macmyra 7 mi è piaciuto.

Sorpresa: aoichi 12

Ciofeca: Yamazaki 18


http://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY
da marco77 mar set 27, 2011 3:17 pm
angelshare ha scritto:Vedrai cosa dice patterson del bicchiere...Esilarante.

:hahaha: :hahaha:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 mar set 27, 2011 3:18 pm
I love Laphroaig ha scritto:
angelshare ha scritto:Mi pare fosse buono il laph di douglas laing.

sì. a memoria un 19 anni imbottigliato per la Maison de Whisky. Fumosissimo!

Secondo me la miglior espessione di Laph presente in fiera...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron