Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da angelshare mar ott 27, 2015 10:01 am
Il 20 euro è se compri il lotto e gli liberi la cantina (puoi fare anche 25 se vuoi fare il brillante). C'è roba che non ha nessun valore (spenderesti 20 euro per un southern comfort?). Se vai a singole bottiglie gli lasci la robaccia e spendi praticamente uguale. Sono comunque per la maggior parte ottime bottiglie da bere (ovviamente a parte il southern comfort :-)).
Purtroppo cognac e calva non hanno valore, tranne eccezioni (ma non essendoci mercato...) compri un calva di 20 anni a due lire.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da seeionoou mar ott 27, 2015 11:39 am
angelshare ha scritto:Purtroppo cognac e calva non hanno valore, tranne eccezioni (ma non essendoci mercato...) compri un calva di 20 anni a due lire.



http://www.whiskyantique.com/cognac__2/ ... 27364.html


secondo me il cognac qualcosa lo può valere.. d'accordissimo che € 550 è troppo... ma è un cognac che si beve volentieri...

un uomo senza vizi è un uomo finito(QDS)
da korry78 mar ott 27, 2015 11:55 am
azz da nessun valore a 550€ ce ne passa... :hahaha:

Immagine
Immagine
da angelshare mar ott 27, 2015 1:58 pm
Il concetto immagino sia difficile, ma il valore dell'oggetto da collezionismo è dato principalmente dalla domanda/offerta. Quella bottiglia (e altre decine di bottiglie di cognac) sono in giro da diverso tempo e nessuno le compra. Chiedetevi come mai non ci prolifichino dei siti cognacauctions, calvauactuons, brandyauctions ecc...
Se non c'è domanda il bene "usato" non vale nulla (o può valere 1000 euro se uno ha il buco in collezione e lo vuole a tutti i costi). Poi il proprietario è anche chiaramente leggittimato a tenerselo perché 100 euro son pochi e ne vuole 500.
seeionoou ha scritto:secondo me il cognac qualcosa lo può valere.. d'accordissimo che € 550 è troppo... ma è un cognac che si beve volentieri...

Ok, tu che apprezzi, quanto saresti disposto a spendere per comprartela?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Garnheath mar ott 27, 2015 3:55 pm
Ce provo! ;)

Jim Beam 101 25,00
Southern Comfort 1,00 (simbolico :mrgreen: )
Calvados Morin 10,00
Marsala Martinez 10,00
Brandy Stock 1884-1984 30,00
Grappa Gaja 30,00
Martell Cordon Bleu 80,00
Ballantine's 12 15,00
Aberlour 10 30,00
Rum Cuba Moon 40,00 (un po' a naso perché non si legge l'invecchiamento)
Rum Appleton ??? (non si legge che etichetta è)
Brandy de Jerez 15,00
Ballantine's 17 40,00 (ma mi pare faccia capolino anche un 30, nella penultima foto! :) )
Rum Jamaica Moon 70,00
Boulard Calvados 25,00
Bruichladdich 15 50,00
Vecchio '800 Bepi Tosolini 50,00
Cognac Remy Martin ??? (non si legge che etichetta è)

Questo un mio modesto parere sulla valutazione dei singoli pezzi. In blocco...boh, dipende appunto dai ??? :roll:
da seeionoou mar ott 27, 2015 6:27 pm
[/quote]
Ok, tu che apprezzi, quanto saresti disposto a spendere per comprartela?[/quote]


Secondo me a 50/60€ è una bella bevuta, ma capisco che se non ti piace il genere, giustamente non lo compreresti nemmeno sottocosto... sinceramente lo avevo comprato insieme a martell cordon rouge, martell medaillon e un remy Marten di cui non ricordo la specifica a circa 180€ sul forum del gambero

un uomo senza vizi è un uomo finito(QDS)
da angelshare mar ott 27, 2015 6:58 pm
seeionoou ha scritto:Secondo me a 50/60€ è una bella bevuta, ma capisco che se non ti piace il genere, giustamente non lo compreresti nemmeno sottocosto... sinceramente lo avevo comprato insieme a martell cordon rouge, martell medaillon e un remy Marten di cui non ricordo la specifica a circa 180€ sul forum del gambero


Per 50/60 euro non fa una piega difatti, ve ne sono altre di bottiglie qua che varrebbe la pena prendere, aprire e godersi (cosa per cui, tra l'altro, sono state prodotte). Ma parliamo sempre di poche decine di euro, non centinaia.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mer ott 28, 2015 9:55 am
Da comprare solo per bere, non sono bottiglie da fare speculazione.

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Gip gio dic 31, 2015 7:57 pm
Credo che tu debba capire il perché comprare questo lotto.
Consiglio mio acquistalo per bere e non per collezionismo.
da marcopetra lun mar 21, 2016 9:22 am
Non capisco davvero come certe persone pensino di avere tesoretti da collezione, mentre invece hanno bottiglie vecchie impolverate...

In tutte le case ci sono bottiglie vecchie impolverate!

Ricordo di un ragazzo in un gruppo di sigari che pubblicò una foto dove mostrava (inconsapevolmente) il suo abbinamento sigaro / whisky con una vecchia bottiglia del nonno. Be' lui era del tutto ignaro ma beveva un Laphroaig 15 importato da Cinzano...bhe per quello due lire ce le avrei spese ma ormai era bello che aperto e bevuto! :D
cron