Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Lorenzo_P gio set 17, 2015 6:57 pm
Infatti a me fanno ridere ad esempio le bocce Diageo, che nell'etichetta dietro riportano varie facezie, in tedesco c'è scritto Zucker(quel che è), accanto alla I italica ci mettono "importato da Diageo Italia" :lollol:

da bob sbaly gio set 17, 2015 7:02 pm
Sto riassaggiando la nuova versione in tempo reale: confermo tutto ciò
che ho scritto! Il salmastro lo riscontro al naso e la torba è proprio floscia!!!...
Rispetto al vecchio, in bocca è più ostico ed aggressivo....ed il finale, praticamente
monotematico, è proprio da china amara...!!!

PS Qualcuno riesce a trovare il codice di imbottigliamento sulla boccia,
per curiosita?...
PPS Purtroppo non riesco a ritrovare la boccia "vecchia": ho la casa sottosopra
per restauri... :roll: :roll: Rimando il confronto a data da destinarsi...

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Lorenzo_P gio set 17, 2015 9:17 pm
bob sbaly ha scritto:Sto riassaggiando la nuova versione in tempo reale: confermo tutto ciò
che ho scritto! Il salmastro lo riscontro al naso e la torba è proprio floscia!!!...
Rispetto al vecchio, in bocca è più ostico ed aggressivo....ed il finale, praticamente
monotematico, è proprio da china amara...!!!

PS Qualcuno riesce a trovare il codice di imbottigliamento sulla boccia,
per curiosita?...
PPS Purtroppo non riesco a ritrovare la boccia "vecchia": ho la casa sottosopra
per restauri... :roll: :roll: Rimando il confronto a data da destinarsi...

:slainte:


=ogni scusa è buona :P :hahaha: :hahaha:

da korry78 gio set 17, 2015 10:21 pm
bob sbaly ha scritto:Sto riassaggiando la nuova versione in tempo reale: confermo tutto ciò
che ho scritto! Il salmastro lo riscontro al naso e la torba è proprio floscia!!!...
Rispetto al vecchio, in bocca è più ostico ed aggressivo....ed il finale, praticamente
monotematico, è proprio da china amara...!!!

PS Qualcuno riesce a trovare il codice di imbottigliamento sulla boccia,
per curiosita?...
PPS Purtroppo non riesco a ritrovare la boccia "vecchia": ho la casa sottosopra
per restauri... :roll: :roll: Rimando il confronto a data da destinarsi...

:slainte:



Sul mio vecchio QC c'è questo codice: L232457C

Immagine
Immagine
da bob sbaly ven set 18, 2015 12:31 am
korry78 ha scritto:Sul mio vecchio QC c'è questo codice: L232457C


..Grazie, korry...ma intendevo sulle bottiglie di QC nuove... :?

Comunque ora ho capito il perché del finale "chinato", finalmente ci sono arrivato: alla M&R hanno
preso una cantonata, ed invece di colorare il nuovo QC col caramello l'hanno colorato con la China
Martini!!!... :lollol: :lollol: :lollol: :lollol:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da korry78 ven set 18, 2015 1:10 am
bob sbaly ha scritto:
korry78 ha scritto:Sul mio vecchio QC c'è questo codice: L232457C


..Grazie, korry...ma intendevo sulle bottiglie di QC nuove... :?

Comunque ora ho capito il perché del finale "chinato", finalmente ci sono arrivato: alla M&R hanno
preso una cantonata, ed invece di colorare il nuovo QC col caramello l'hanno colorato con la China
Martini!!!... :lollol: :lollol: :lollol: :lollol:


ops... :D

Immagine
Immagine
da Garnheath sab set 19, 2015 10:39 am
Ma davvero vi piace così tanto il QC? :shock: (parlo di quello "vecchio"...sugli ultimi batches non mi pronuncio).
Malto "plasticato" e senza profondità vera, IMHO.
da korry78 sab set 19, 2015 11:21 am
Garnheath ha scritto:Ma davvero vi piace così tanto il QC? :shock: (parlo di quello "vecchio"...sugli ultimi batches non mi pronuncio).
Malto "plasticato" e senza profondità vera, IMHO.


premesso che spesso lo stesso whisky bevuto in momenti diversi può soddisfare in maniera molto diversa, io lo preferisco al normale 10... :D

Immagine
Immagine
da arpadanese sab set 19, 2015 4:00 pm
bob sbaly ha scritto:Sto riassaggiando la nuova versione in tempo reale: confermo tutto ciò
che ho scritto! Il salmastro lo riscontro al naso e la torba è proprio floscia!!!...
Rispetto al vecchio, in bocca è più ostico ed aggressivo....ed il finale, praticamente
monotematico, è proprio da china amara...!!!

PS Qualcuno riesce a trovare il codice di imbottigliamento sulla boccia,
per curiosita?...
PPS Purtroppo non riesco a ritrovare la boccia "vecchia": ho la casa sottosopra
per restauri... :roll: :roll: Rimando il confronto a data da destinarsi...

:slainte:




Ho trovato il codice....è stampato all'interno dell'etichetta frontale, nella parte alta....
Il codice è L332557A

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da CaskStrength sab set 19, 2015 4:19 pm
Uhmm... non ho mai assaggiato la versione "vecchia" ma solo quella nuova, comprata nell'aprile del 2014 (codice L332557A, lo stesso di arpadanese, quindi). A me è piaciuto parecchio...

La torba non la definirei "floscia", semmai più "dietro le quinte" rispetto al 10 e comunque sufficientemente presente (anche nel finale, ove però, consultando gli appunti di quando lo avevo assaggiato, non ho trovato amarognolo "da salamoia" o "da china" ma più da "da legno bruciato/cenere").

A questo punto sarebbe veramente interessante comparare le versioni vecchie e nuove, perchè può essere anche che Bob abbia beccato una boccia sfigata, o magari le differenze ci sono proprio e la qualità è diminuita...

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
cron