Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Lorenzo_P mer feb 25, 2015 10:19 pm
visto oggi la mail del Founder's Reserve.. ergo temo che anche il mercato italico vedrà il 12 sparire in favore di questo, peccato. Poi magari non è male, a me piace -e parecchio- sempre di Glenlivet il loro Master Distiller's Reserve che è ovviamente un NAS.. o perlomeno "semi-nas" dato che comunque sulla confezione c'è scritto che è un mix di whisky che si fa sei anni di rovere, rovere americano e sherry.

Il punto è sempre il solito, fanno i NAS perché non hanno stock per gli AS, ma li piazzano nelle fasce di mercato che non sono comunque da whisky giovane/entry, che è il problema sul quale ruota tutta la questione.. magari non sarà il caso del nas Glenlivet che finirà col costare come il 12 ora, ma per tutti gli altri.. davvero forse è il caso di farsi gli stock di Talisker 10 o Caol Ila 12 :hahaha:

A quel punto preferisco l'approccio che ha fatto Bowmore con l'8yo che è esclusivo per il nostro mercato (e che mi sto bevendo ora :lollol: ed è più che onesto, considerato che l'ho trovato in offerta a 13€ anzcihé 33, anzi perché non c'erano più che le due bocce che abbiamo preso io ed il mio amico ma a quel prezzo.. :lol: ), è un 8 anni. Amen, perché avere paura a scriverlo?

da CaskStrength gio feb 26, 2015 12:03 am
Lorenzo_P ha scritto:Il punto è sempre il solito, fanno i NAS perché non hanno stock per gli AS, ma li piazzano nelle fasce di mercato che non sono comunque da whisky giovane/entry, che è il problema sul quale ruota tutta la questione..


Infatti... i NAS non sarebbero un male in sè (visto che ce ne sono pure di buoni), purchè non li facessero pagare come dei 10/12, ad andar bene... e purchè non sostituiscano progressivamente gli AS fino a farli quasi scomparire...

Lorenzo_P ha scritto:A quel punto preferisco l'approccio che ha fatto Bowmore con l'8yo che è esclusivo per il nostro mercato (e che mi sto bevendo ora :lollol: ed è più che onesto, considerato che l'ho trovato in offerta a 13€ anzcihé 33, anzi perché non c'erano più che le due bocce che abbiamo preso io ed il mio amico ma a quel prezzo.. :lol: ), è un 8 anni. Amen, perché avere paura a scriverlo?


Perchè probabilmente pensano che indicare 8 anni sulla bottiglia venga percepito dal consumatore come un indice di presunta scarsa qualità. Ed è proprio sul "presunta" che casca l'asino... del resto succede lo stesso, ad esempio, per l'aggiunta dell'E150a.

Ma poi... siamo sicuri che i NAS vengano immessi sul mercato sempre e solo per problemi di stock?

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Lorenzo_P gio feb 26, 2015 12:17 am
CaskStrength ha scritto:Perchè probabilmente pensano che indicare 8 anni sulla bottiglia venga percepito dal consumatore come un indice di presunta scarsa qualità. Ed è proprio sul "presunta" che casca l'asino... del resto succede lo stesso, ad esempio, per l'aggiunta dell'E150a.


Bè quando lo vedo in effetti mi roteano un po'.. però anche lì è un serpente che si morde la coda, per farlo sembrare un attimo "meglio" lo colorano (infatti il Bowmore 8 è ok perché viene dichiarato, poi ha dentro l'e150a, evidentemente per farlo apparire di più). L'esempio calza..

CaskStrength ha scritto:Ma poi... siamo sicuri che i NAS vengano immessi sul mercato sempre e solo per problemi di stock?


Torna al Glenlived 12/Founder's Reserve, il primo deve starsene fermo almeno 12 anni e lo vendono a 22€, meglio vendere un 3/5/8yo a quel prezzo. E fin lì ci potrebbe anche stare, poi però ti prezzano whisky dall'aging ignoto al prezzo di 14>>18 anni o più e ti roteano le gonadi..

da angelshare gio feb 26, 2015 12:35 pm
CaskStrength ha scritto:
Lorenzo_P ha scritto:Ma poi... siamo sicuri che i NAS vengano immessi sul mercato sempre e solo per problemi di stock?

diciamo che a grandi linee lo stock c'entra sempre, però serve ad alcuni (Es i vari CS di qualità dronach, ardbegm goyne e aberlour) serve per mantenere l'etichetta fissa anche se magari nell'assemblaggio mettono un barile di, esempio, 9 anni, mentre solitamente siamo attorno ai 10. I primi CS di dronach avevano botti da 10 a 18 anni, tecnicamente erano dei 10, ma poi metti che il batch 8 siano un po' corti o il 9 anni sia particolarmente adatto non si devono fare problemi.
In ogni caso per me il messaggio dei NAS è sbagliato solo perché da un lato ti dicono che l'età non conta (e in molti casi è vero) ma dall'altra se prendi robe vecchie ti spennano. Sul resto è il palato (e il portafoglio) a parlare.
Se, per dire, mi facessero dei NAS sempre non filtrati a freddo e non colorati già non avrei da ridire, il fatto che vanno a finire quasi tutti nel travel retail per acquisti di massa e per il regalo da fare all'amico che ne capisce di whisk si indirizza già a un mercato di un certo tipo.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 ven feb 27, 2015 12:13 am
korry78 ha scritto:
angelshare ha scritto:Guardate cosa dice sui NAS un nostro connazionale che si occupa di aste
http://www.angelshare.it/2015/02/26/int ... -auctions/


Molto interessante!
Ne aprimao una qua in Italia? :D


Sarebbe bello, ma visto la nomea che ci portiamo (purtroppo) in Europa non so se sarebbe un successo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare ven feb 27, 2015 2:03 pm
angus67 ha scritto:
korry78 ha scritto:
angelshare ha scritto:Guardate cosa dice sui NAS un nostro connazionale che si occupa di aste
http://www.angelshare.it/2015/02/26/int ... -auctions/


Molto interessante!
Ne aprimao una qua in Italia? :D


Sarebbe bello, ma visto la nomea che ci portiamo (purtroppo) in Europa non so se sarebbe un successo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

A volte la nostra fama ci precede, a volte ci affibiano anche nefandezze che non abbiamo fatto.
Kruger ha anticipato tutti, con un sito in html 1.0 costato 20 euro ma con un servizio molto efficiente e per ora stacca tutti gli altri anche perchè ha tanta roba e tanti compratori.
Anche se diciamo che qualche fisima pure lui ce l'ha. Tipo non ha accettato un libro ufficiale della Macallan perché a suo dire conteneva foto di bottiglie false.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 ven feb 27, 2015 4:18 pm
angelshare ha scritto:In ogni caso per me il messaggio dei NAS è sbagliato solo perché da un lato ti dicono che l'età non conta (e in molti casi è vero) ma dall'altra se prendi robe vecchie ti spennano. Sul resto è il palato (e il portafoglio) a parlare.

Da consumatore, credo che il discorso sia tutto qui :up:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Alessandro C dom mar 01, 2015 10:36 pm
In Giappone Suntory ha tolto dal mercato i 10 anni Yamazaki e Hakushu, già da tempo, introducendo i distillery reserve.Nikka ha introdotto i nas Yoichi e Miyagikyo con bottiglie da mezzo litro e da 18cl con prezzi al litro leggemente inferiori ai 10 anni (ancora sul mercato ma per quanto?). Chiaramente puntano al mercato del consumatore che si fa un highball a casa propria...Spero solo che non si arrivi anche nella nostra cara Europa a vendere un 18 anni dai 150 euro in su, quando li trovi...!
Da consumatore sto iniziando a "selezionare": evito i nas che ritengo con prezzi fuori mercato. Per tornare sulle caratteristiche dei vari anni : sui torbati sono d'accordo con il presidente, giovani massimo 12 e poi oltre 20/15. In mezzo...di tutto , dall'ottimo allo scarso.
cron