Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Paolo T lun ott 06, 2014 12:29 pm
il black bush è un prodotto "piacione" dove si sente molto l'influenza dello sherry. la tripla distillazione e il grain ne favoriscono in maniera impressionte la bevibilità tanto da essere quasi pericolosa.. rapporto q/p molto buono!
i single irish malt di Bushmimills sono molto fini ed eleganti; ottima reperibilità e rapporto q/p a mio parere interessante.

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da dansan80 lun ott 06, 2014 12:31 pm
Grazie, a breve penso che proverò un Bushmills 10, e ho anche adocchiato il Jameson 12.
da bob sbaly gio nov 20, 2014 6:53 pm
Ho assaggiato il Connemara CS: stupendo!
Al naso subito un attacco di torba (una torba più leggera rispetto Islay, non catramosa e medicinale, con un aroma tipo legno bruciato), subito seguita da sentori di buccia di mela verde, vaniglia limonata ed un tocco di salamoia e salmastro.
L'assaggio rivela un gran corpo, l'alcool è presente ma non eccessivo, ed il fumo di torba diventa più potente ma più dolce ad ogni sorso, e poi ancora agrumi (forse lime) e l'arrivo "soft" del legno nel finale molto lungo.
Un malto "selvaggio", che per me può rivaleggiare con alcuni Islay.

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da marco77 gio nov 20, 2014 8:05 pm
bob sbaly ha scritto:Ho assaggiato il Connemara CS: stupendo!
Al naso subito un attacco di torba (una torba più leggera rispetto Islay, non catramosa e medicinale, con un aroma tipo legno bruciato), subito seguita da sentori di buccia di mela verde, vaniglia limonata ed un tocco di salamoia e salmastro.
L'assaggio rivela un gran corpo, l'alcool è presente ma non eccessivo, ed il fumo di torba diventa più potente ma più dolce ad ogni sorso, e poi ancora agrumi (forse lime) e l'arrivo "soft" del legno nel finale molto lungo.
Un malto "selvaggio", che per me può rivaleggiare con alcuni Islay.

Assaggiato un paio d'anni fa (mi pare) con GP.
Non ho ricordi particolari, ma se non sbaglio entrambi concordavamo sul fatto che non ci piacesse...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da bob sbaly ven nov 21, 2014 12:05 am
Il mondo è bello perchè vario..D'altronde dipende anche dagli imbottigliamenti: infatti l'HP 18 che ho assaggiato al MWF non mi ha convinto perchè aveva un finale leggermente solforoso...Immagino non tutte le bottiglie siano così...
Tornando all'Irlanda, ho in casa sia il Tullamore NAS che il Jameson Nas; il 1° è un blended decente, morbido, molto fruttato, con un tocco di fumo; il 2°...sa di orzo e gomma...va bene appena per un Irish Coffee.. :cry: .Ed anche in questo caso, uno si chiede: puà mai essere lo stesso whisky a cui Jim Murray ha dato, se non sbaglio, 95 punti?...

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da marco77 ven nov 21, 2014 10:47 am
bob sbaly ha scritto:Il mondo è bello perchè vario..
Senz'altro!
bob sbaly ha scritto: D'altronde dipende anche dagli imbottigliamenti: infatti l'HP 18 che ho assaggiato al MWF non mi ha convinto perchè aveva un finale leggermente solforoso...Immagino non tutte le bottiglie siano così...

HP 18y mi piace molto! Non ne bevo da alcuni mesi, ma di note solforose io non ne ricordo :?
Non sarai come Jim Murray? :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da bob sbaly ven nov 21, 2014 11:54 am
marco77 ha scritto:HP 18y mi piace molto! Non ne bevo da alcuni mesi, ma di note solforose io non ne ricordo :?
Non sarai come Jim Murray? :lollol:


Potrebbe anche essere! :haha:
D'altra parte, quando c'è gente che continua a fare del terrorismo...uno ci crede anche...!
Infatti ho un Cragganmore 12 che non mi decido ad aprire... :roll:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da dansan80 gio feb 05, 2015 2:00 am
Comprato oggi il Bushmills 10, single malt.

Immagine

Mi piace un sacco. :ok:
da korry78 gio feb 05, 2015 2:08 am
dansan80 ha scritto:Comprato oggi il Bushmills 10, single malt.

Mi piace un sacco. :ok:


Anche a me è piaciuto, delicato, godibile e beverino con tanto toffee e vaniglia.
E' anche il whisky preferito di mia madre. :D

Immagine
Immagine
da angelshare gio feb 05, 2015 10:54 am
io ci trovo sempre tanta pesca e ananas in genere negli irish. Se vi capitasse di andare al Mulligan's provate il loro millenum, nel caso ne abbiano una aperta.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron