da Tobacco
gio gen 29, 2015 5:21 pm
Benvenuto e un
per il tuo inizio

Nietzsche613 ha scritto:[
Beato te che sei di Milano. In Sardegna vedono solo il mirto. Comunque adoro il Bowmore perché è un ottimo compromesso fra potenza e delicatezza. Ma sinceramente abbinato alle ostriche non mi ispira. Preferirei il Laphroaig. Naturalmente parlo da profano. Sicuramante a Milano sono in grado di fare degli abbinamenti eccellenti. Presumo che il tipo di ostrica da accompagnare al Bowmore debba essere molto delicata visto che si tratta di un single malt in cui la torba rimane più sullo sfondo. Detto questo, prediligo sapori più "selvaggi".
Nietzsche613 ha scritto:Salve a tutti! Mi sono appena iscritto e non sono molto pratico. Ovviamente sono un grande appassionato di single malt. Ho deciso di iscrivermi per confrontarmi con persone più esperte di me... in modo da imparare. Pochi giorni fa ho acquistato un Caol Ila 25 anni e un Talisker 25 anni. Ho in mente di aprirli contemporaneamente iniziando a degustare il Caol Ila per poi chiudere con il Talisker. Inoltre pensavo di accompagnare la degustazione con delle ostriche. Secondo voi è un buon abbinamento? Qualsiasi consiglio sarà più che gradito. Grazie.
IlBevitoreRaffinato ha scritto:Nietzsche613 ha scritto:Salve a tutti! Mi sono appena iscritto e non sono molto pratico. Ovviamente sono un grande appassionato di single malt. Ho deciso di iscrivermi per confrontarmi con persone più esperte di me... in modo da imparare. Pochi giorni fa ho acquistato un Caol Ila 25 anni e un Talisker 25 anni. Ho in mente di aprirli contemporaneamente iniziando a degustare il Caol Ila per poi chiudere con il Talisker. Inoltre pensavo di accompagnare la degustazione con delle ostriche. Secondo voi è un buon abbinamento? Qualsiasi consiglio sarà più che gradito. Grazie.
Anche se abbiamo un altro topic aperto, non ti avevo ancora esternato il mio benvenuto!Ottima scelta, io però eviterei l'abbinamento con le ostriche o, al massimo, le proverei sul Caol Ila. Con Talisker 25 non credo convenga...malto troppo potente, rischierebbe di offuscare la delicatezza dell'ostrica. Non credo sia un'eresia provare con salmone affumicato scozzese, dal gusto più deciso.
I love Laphroaig ha scritto:L'ostrica (senza stare tanto a sottilizzare quale) a mio giudizio ben si sposa con un torbato più giovane e assolutamente aggiunto in dosi moderate (mai annegare) - vale sempre la regola dello spray. Perché si abbina l'ostrica al whisky (o alla Guiness o al Muscadet)? Perché vince il km zero, spesso l'abbinamento non valorizza né l'uno né l'altro.
I due 25enni li assaggerei così come sono, magari con dei cru di cioccolato.
Benvenuto!