Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da 777 sab mag 17, 2014 11:02 am
negli ultimi mesi ho assaggiato quanto segue, e ne riporto le impressioni:

- Tobermory 18 y Wilson&Morgan
(la gradazione non la ricordo ma mi pare sui 57°-58°). Ok, distilleria nuova per me, nel senso che è la prima volta che ne provo un distillato.
Un whisky per nulla beverino. Al naso note agrumate e fruttate, spicca su tutto il lime. Carriole intere di lime.
Fresco e verdeggiante, e da un 18 anni non me lo aspettavo, ma a me piaciono gli whisky freschi.
In bevuta è davvero strano. Bicarbonato è l'unica cosa che mi viene in mente, e no, non mi fa impazzire. Ma il finale è buono, torna il lime con peperoni acerbi e un qualcosa di vagamente formaggioso.
Oggettivamente credo che sia un whisky complesso ed interessante, da provare insomma, perchè sorprende, perchè è molto "diverso".
Però ,a dirla tutta, quando la bottiglia volgeva al termine ho sentito un certo sollievo.

-Ardbeg Ten e Ardbeg Uigeadail
e vabbè ci risiamo. Di questi whisky ne è stato scritto fin troppo. Due parole anche da parte mia dopo gli ultimi ri-assaggi. Sarò brevissimo:
il Ten non vale un Laphroiag
l'Uigeadail è davvero un buon whisky (mi ha ricordato il Laphroaig PX, ma qui Ardbeg vince, anzi stravince)

-Laphroiag LA PALA 14 y.
ho stappato la seconda delle tre bottiglie in mio possesso.
Lo dico subito: questa volta l'ho apprezzato molto, molto, molto di più.
Erbaceo, salmastro, con una punta acida ben distinta. Finale lungo, si asciuga in sale, ed una sensazione non del tutto pulita, quasi di carne cruda. Rustico, vero.
Rispetto alla prima bottiglia ho limitato moltissimo l'acqua: massimo un cucchiaino e via. Meglio.
da it51057 sab mag 17, 2014 11:49 am
il La Pala prova a berlo adesso che fa un po' piu' caldo passandolo una mezzora in frigorifero come dice Claudio, in modo da portarlo intorno ai 15-20 gradi e senza acqua ( se proprio vuoi limitala a poche gocce)..... effettivamente e' un po' troppo brusco per molti, ma e' uno dei piu' buoni che abbia assaggiato....

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da 777 dom lug 13, 2014 11:51 am
Lagavulin Distiller Edition (ma non chiedetemi quale annata).


sarò sintetico: è un ottimo whisky, ma è la peggior bottiglia di Lagavulin che mi sia mai capitata fra le mani. :giu:
Dunque onore :ok: a Lagavulin, ma abbasso :giu: la distiller edition.
da Paolo T lun lug 14, 2014 9:02 am
777 ha scritto:Lagavulin Distiller Edition (ma non chiedetemi quale annata).


sarò sintetico: è un ottimo whisky, ma è la peggior bottiglia di Lagavulin che mi sia mai capitata fra le mani. :giu:
Dunque onore :ok: a Lagavulin, ma abbasso :giu: la distiller edition.

ciao, ho provato giusto ieri sera la ref. 4/495 (distilled 1991, bottled 2007) e devo dire non mi è dispiaciuta affatto, forse per la presenza di una marcante nota di PX.
ne ho bevute altre in passato con esperienze altalenanti...

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da angelshare lun lug 28, 2014 4:01 pm
Oramai siamo generalmente d'accordo sul fatto che dei DE si possa ampiamente fare a meno

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da cristian mar lug 29, 2014 1:36 pm
L'altra sera mi sono sparato uno Strathisla 1967 (54,3%) "on the rock" :ok:
Beccatevi questo!!!

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da cristian ven ago 01, 2014 10:22 pm
Questa sera "BISSO"... Brora 1982 Silver Seal 50% sempre "on the rock" ;]

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da cristian gio ago 07, 2014 1:29 pm
it51057 ha scritto:
cristian ha scritto:Questa sera "BISSO"... Brora 1982 Silver Seal 50% sempre "on the rock" ;]

solo per quell' on the rock stai rischiando di essere bannato..... :D


...così tanto per cambiare :wowo!!:

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da Hal9000 gio ago 07, 2014 3:48 pm
cristian ha scritto:Questa sera "BISSO"... Brora 1982 Silver Seal 50% sempre "on the rock" ;]

Ciao Cristian,
quale versione? La bourbon o la sherry wood testata alla grigliata?

Luca
cron