Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da IlBevitoreRaffinato ven mar 07, 2014 5:21 pm
Tobacco ha scritto:
IlBevitoreRaffinato ha scritto:Benvenuto! ;) Che tipo di whisky preferisci?

Accidenti il primo saluto arriva direttamente da uno dei miei siti italiani preferiti!

Diciamo che la mia partenza con il mondo del whisky non è partita dalla caledonia ma dai cugini irlandesi.
Ho inizito con Puddy, Bushmill e Tullamore DEW poi con il tempo, non so perché, li ho abbandonati e mi sono spinto sugli scoth.
Li bevo ogni tanto ma a quanto pare me ne mancano parecchi (vedi Connemara etc.)

Adoro principalemente i torbati, Islay e Skye anche se ho provato i torbati della Benriach e devo dire che sono rimasto molto colpito.
Sto centellinando un Lagavulin 12 yo imb. del 2012 cask strenght che trovo ottimo e un Corrywreckan anchesso del 2012 il quale potrei berlo ad ogni ora se potessi.

Sto cercando, con tempo e pazianza, di assaggiare gli Speyside (il Cardhu con molta fatica a dire il vero).
Mi piaciono molto i malti della Balvenie anche se sto facendo fatica a finire il Doublewood, pare che gli manchi qualche cosa, c'è una nota stonata che mi blocca.
Dai ragazzi de "lo spirito del tempo" ho avuto un bel sample della Glenugie 23 anni gradazione piena... l'AMORE , cherry come se piovesse, morbido, vellutato, perché non posso permettermi la bottiglia altrimenti sarebbe già in casa.

Diciamo che bene o male questa è la breve storia.

Aggiungo anche che mi piacerebeb approfondire l'argomento bourbon ma con il tempo farò anche questo (Maker's mark e Knob creek già fatto)


Abbiamo gusti simili ed anche io non mi precludo nulla senza aver prima assaggiato ;) Il DoubleWood a me non dispiace, lo trovo piuttosto compatto e intrigante, pur senza eccellere. Il Glenugie 23 è ottimo davvero, da Francesco di "Lo Spirito dei Tempi/Le Carovaniere", ho preso direttamente la bottiglia ed è difficile non berne un dram frequentemente ;) Sto cercando di farmela durare.... Ad ogni modo, ci si vede a Roma?
Ah, grazie per l'apprezzamento...è un sito nato per passione personale, mi fa piacere vedere riscontri positivi.

Il mio sito, dedito alla pubblicazione di tasting notes: http://www.ilbevitoreraffinato.com
da Tobacco ven mar 07, 2014 5:42 pm
IlBevitoreRaffinato ha scritto:
Tobacco ha scritto:
IlBevitoreRaffinato ha scritto:Benvenuto! ;) Che tipo di whisky preferisci?

Accidenti il primo saluto arriva direttamente da uno dei miei siti italiani preferiti!


Abbiamo gusti simili anche se io non mi precludo nulla senza aver prima assaggiato ;) Il DoubleWood a me non dispiace, lo trovo piuttosto compatto e intrigante, pur senza eccellere. Il Glenugie 23 è ottimo davvero, da Francesco di "Lo Spirito dei Tempi/Le Carovaniere", ho preso direttamente la bottiglia ed è difficile non berne un dram frequentemente ;) Sto cercando di farmela durare.... Ad ogni modo, ci si vede a Roma?
Ah, grazie per l'apprezzamento...è un sito nato per passione personale, mi fa piacere vedere che riscontra dei pareri positivi.


Potendo assaggio tutto poi ho ovviamente le mie preferenze, come tutti del resto.
Il DoubleWood mi piace e non mi piace, ripeto c'è quella piccola nota stonata che mi lascia perplesso, sicuramente meglio del Cardhu 12 yo (si capisce che proprio non mi va giù?).
Sul Glenugie, beh, che dire? Per il momento "costicchia" ma sto facendo un pensiero per il mio compleanno, un autoregalo per così dire, così a casa ho la scusa per acquistarlo senza che nessuno mi rompa le scatole; anzi, se qualcuno ha una idea su un acquisto, diciamo intorno ai 150 Euro, io sono pronto a segnarmi ogni cosa (sappiate che io non ho mai assaggiato un goccio di Port Ellen :picchiatesta: ).
Per Roma ho delle difficoltà, inizialmente dovevo scendere con un amico ma poverino lui sarà a Los Angeles ( :evil: ), il 15 sono via. Sarebbe bello poter venire anche perché sarebbe il primo Festival del whisky a cui partecipo.

Il tuo sito è molto intrigante anche perché spazia tra i vari distillati e grazie a questo tuo immane lavoro mi sono segnato un paio di cose da acquistare tra rum e grappe.
Seguo ovviamente anche altri siti che credo ormai siano diventati dei must nel mondo del whisky qui in italia, fino a poco tempo fa era difficile trovare qualche cosa, Angel's share, I love laphroaig (che mi ha gettato qui in mezzo a voi), Whiskysucks e altri che non sto a menzionare tanto li conoscete tutti.

Spero di partecipare a qualche assaggio/ritrovo perché quello che mi manca è il confronto soprattutto di chi ha molta ma molta più esperienza di me (e io ne ho pochissima). Purtroppo non ho amici per condividere questa piccola passione così come il sigaro, altra mia passione, quindi trovare e parlare e ascoltare altri non mi può fare che bene.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da I love Laphroaig mar mar 11, 2014 5:16 pm
... e bello ultimo arriva anche il mio benvenuto.
(sappiate che io non ho mai assaggiato un goccio di Port Ellen :picchiatesta: )

mantieni la verginità di questo periodo è un valore assai raro, c'è tanto altro da assaggiare

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da Tobacco mar mar 11, 2014 5:23 pm
I love Laphroaig ha scritto:... e bello ultimo arriva anche il mio benvenuto.
(sappiate che io non ho mai assaggiato un goccio di Port Ellen :picchiatesta: )

mantieni la verginità di questo periodo è un valore assai raro, c'è tanto altro da assaggiare



Claudio hai ragione, ma la tentazione è forte e pure i costi sono forti, troppo.
Ormai pare che non si possa assaggiare (non dico bere) nulla a meno che non si abbia un portafoglio bello capiente.

A parte tutto questo mi piacerebbe molto esserci a Roma questo fine settimana giusto per conoscervi un po' e fare la prima esperienza con un festival dell'whisky ma temo di non riuscirci.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da marco77 mar mar 11, 2014 6:02 pm
Tobacco ha scritto:Ormai pare che non si possa assaggiare (non dico bere) nulla a meno che non si abbia un portafoglio bello capiente.

Non è così, fidati! ;)
I tasting organizzati da alcuni membri del Forum ed i vari festival in giro per l'Italia sono ottime occasioni per assaggiare tanto spendendo il giusto (e spesso anche meno :ok: ).

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Tobacco mar mar 11, 2014 6:20 pm
marco77 ha scritto:
Tobacco ha scritto:Ormai pare che non si possa assaggiare (non dico bere) nulla a meno che non si abbia un portafoglio bello capiente.

Non è così, fidati! ;)
I tasting organizzati da alcuni membri del Forum ed i vari festival in giro per l'Italia sono ottime occasioni per assaggiare tanto spendendo il giusto (e spesso anche meno :ok: ).


:aa: :aa: :aa:

:ok:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da CaskStrength lun mar 17, 2014 11:36 pm
Anche se un po' in ritardo, benvenuto :ok:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Tobacco mar mar 18, 2014 12:36 am
CaskStrength ha scritto:Anche se un po' in ritardo, benvenuto :ok:


Grazie ;)

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine