LeCarovaniere ha scritto:A parte il fatto che Educazione e Cordialità non dovrebbero rientrare nel grafico dei costi da sostenere per qualunque azienda.
Se ti chiama al telefono un "cliente" per avere delle informazioni e/o per fare delle proposte e tu gli rispondi : Abbiamo un protocollo e lei non è acreditato per parlare con la persona desiderata" forse pensi di aver sbagliato numero e di aver chiamato la CIA.
Educazione e Cordialità costano 0 e rendono 10, quindi qui c'è poco da discutere
X tutto il resto...sono d'accordo solo in parte.
Dici/dicono che la qualità è calata? Può darsi, io non ho gli strumenti per giudicare.
Però rifletti su una cosa: i tempi cambiano, le persone cambiano, i gusti cambiano. E se quello che ora sembra un declino, in realtà fosse una nuova fase?
Ad es. il tanto discusso Alligator: ho già detto più volte cosa ne penso, ma se dovesse essere un prodotto di successo? Se l'Asia se ne innamorasse (ok, è solo un'ipotesi, non vi agitate...) e diventasse l'imbottigliamento Ardbeg più venduto del pianeta? Certo, noi potremmo dire che il finale è inesistente, che come gli ultimi imbottigliamenti non regge il confronto con quelli degli anni '70 e bla bla bla.... ma da un punto di vista commerciale chi avrebbe ragione?
Io non ho una distilleria (purtroppo) e come te spero sempre di poter bere qualcosa che mi piaccia davvero, ma la nostra è solo una visione del problema e (sempre purtroppo) siamo la parte meno forte in queste vicende...
