da Lorenzo_P
mer feb 25, 2015 10:19 pm
visto oggi la mail del Founder's Reserve.. ergo temo che anche il mercato italico vedrà il 12 sparire in favore di questo, peccato. Poi magari non è male, a me piace -e parecchio- sempre di Glenlivet il loro Master Distiller's Reserve che è ovviamente un NAS.. o perlomeno "semi-nas" dato che comunque sulla confezione c'è scritto che è un mix di whisky che si fa sei anni di rovere, rovere americano e sherry.
Il punto è sempre il solito, fanno i NAS perché non hanno stock per gli AS, ma li piazzano nelle fasce di mercato che non sono comunque da whisky giovane/entry, che è il problema sul quale ruota tutta la questione.. magari non sarà il caso del nas Glenlivet che finirà col costare come il 12 ora, ma per tutti gli altri.. davvero forse è il caso di farsi gli stock di Talisker 10 o Caol Ila 12
A quel punto preferisco l'approccio che ha fatto Bowmore con l'8yo che è esclusivo per il nostro mercato (e che mi sto bevendo ora
ed è più che onesto, considerato che l'ho trovato in offerta a 13€ anzcihé 33, anzi perché non c'erano più che le due bocce che abbiamo preso io ed il mio amico ma a quel prezzo..
), è un 8 anni. Amen, perché avere paura a scriverlo?
Il punto è sempre il solito, fanno i NAS perché non hanno stock per gli AS, ma li piazzano nelle fasce di mercato che non sono comunque da whisky giovane/entry, che è il problema sul quale ruota tutta la questione.. magari non sarà il caso del nas Glenlivet che finirà col costare come il 12 ora, ma per tutti gli altri.. davvero forse è il caso di farsi gli stock di Talisker 10 o Caol Ila 12

A quel punto preferisco l'approccio che ha fatto Bowmore con l'8yo che è esclusivo per il nostro mercato (e che mi sto bevendo ora

