AlbertHerring ha scritto:Penso di provare tutti gli imbottigliamenti base (Laphroaig 10, Lagavulin 16, Ardbeg 10 - quello da cui ero rimasto folgorato era un C.S.! - ma sono curiosissimo anche di esplorare quelli fuori dalla Scozia, in particolare Irlanda e Giappone (che però ho capito essere di stile molto vicino agli Scotch). Non so perché il mio fegato stia sollevando bandiera bianca...

Al diavolo il fegato, nutri l'anima
Ni per i Jap, solo alcuni sono ispirati allo Scotch (anzi potremmo ridurre la cosa allo Yoichi ed è comunque un punto di vista personale), per il resto hanno stili abbastanza differenti (genericamente mooolto più floreali degli Scotch ad esempio).
Il problema del whisky giapponese ora è il costo ed il fatto che in circolazione trovi solo espressioni NAS quindi senza età dichiarata dal prezzo comunque elevato.. In pratica per ora è un filone "morto" un po' per tutti qui del forum e non solo ahinoi.. Esplorabile nelle espressioni "base" tipo Yoichi/Miyagikyo NAS, Yamazaki Distiller's reserve, Taketsuru pure malt, i blended come il Nikka from the barrel (farò una review soon) e i vari nipoti pure black/red/white (in questi e forse non solo in questi c'è del malto proveniente da Ben Nevis ad esempio).. I nas "nuovi" che sono stati presentati per il mercato estero non li ho ancora assaggiati.. direi anche snobbati.
Quanto agli Irish Emiliano "Caskstrength" e Tobacco sono assai più preparati di me. Altrove l'avevo già nominato, vai di Redbreast 12 (40 e/o CS) che è una leccornia
