Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da dansan80 gio set 04, 2014 11:19 pm
So che questo è un forum di appassionati di single malt scozzesi, ma facendomi un giretto ho notato topic riguardanti anche whisk(e)y americani, giapponesi ma non irlandesi, di cui si parla ben poco.

E' solo un caso o proprio non vi piacciono?
In caso contrario ce ne sono alcuni che avete particolarmente apprezzato?
Ultima modifica di dansan80 il ven set 05, 2014 12:16 am, modificato 1 volta in totale.
da korry78 gio set 04, 2014 11:52 pm
Hai ragione, l'avevo notato anch'io che si parla poco degli Irlandesi, ma avevo aperto già mille topic... :D

Al momento la mia conoscenza degli irlandesi si limita a questi 4 imbottigliamenti molto accessibili (tutti blend tra l'altro): Bushmills Original, Jameson, Jameson 12, Tullamore Dew 12 43%.
I primi due sono onesti entry level da 15€ (è un po' che non li bevo ma mi pare mi piacesse un po' più il Jameson), gli altri due sono whisky da 35€ e onestamente non sono male. :)
Magari una sera di queste faccio una piccola degustazione di tutti, così posso articolare un giudizio più preciso. :slainte:
Sicuramente vorrei provare anche qualche single malt, tra quelli avvicinabili ho sentito parlare molto bene del Connemara Cask Strenght, dei Bushmills 10 e 21 (esiste anche il 16) e dei Redbreast 12 (pure pot) e cask strenght.
Tutti da un po' in lista acquisti... :D

Immagine
Immagine
da dansan80 ven set 05, 2014 12:30 pm
Non mi sembrava di aver trovato topic dedicati, spero quindi di aver fatto una cosa utile creando questo.

Comunque la mia unica conoscenza degli Irish è rappresentata dal Paddy, comprato quest'estate in Corsica a 15 euro perchè non mi sembrava fosse venduto in Italia.
Molto semplice, a giudicare dal prezzo probabilmente non è di altissima qualità, anche perchè sulla lingua praticamente non si sente quasi nulla, ma bevuto non è male. Stanotte avevo voglia di qualcosa di diverso (finora ho comprato solo scotch torbati) e non mi è dispiaciuto affatto.

Immagine
da angelshare ven set 05, 2014 1:29 pm
Ma no hai fatto benissimo. Era per rimandarti a pezzi di discussione sparsi.
Il paddy è l'equivalente dell bianco del bar dei vecchietti irlandesi. È il più usato per il chaser, l'accoppiata whiskey e Guiness, serviti separati e sorseggiati in modo alternato
Organizzeremo un tasting. Presidente?

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da dansan80 ven set 05, 2014 1:54 pm
Il chasing? Lo avevo già sentito nominare half-half e boilermaker. Il primo termine è usato in Scozia il secondo negli Stati Uniti. http://en.wikipedia.org/wiki/Boilermaker_(beer_cocktail)
Quindi chasing è la versione irlandese?
Effettivamente Paddy e Guinness si spezzano a vicenda molto bene, proverò in futuro. ;)
Ultima modifica di dansan80 il dom ott 05, 2014 11:41 pm, modificato 1 volta in totale.
da Paolo T gio set 18, 2014 12:56 pm
angelshare ha scritto:Ma no hai fatto benissimo. Era per rimandarti a pezzi di discussione sparsi.
Il paddy è l'equivalente dell bianco del bar dei vecchietti irlandesi. È il più usato per il chaser, l'accoppiata whiskey e Guiness, serviti separati e sorseggiati in modo alternato
Organizzeremo un tasting. Presidente?


era nei miei programmi (ho anche le bottiglie a casa)
dobbiamo trovare una data, per il posto ho un paio di idee...

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da dansan80 dom ott 05, 2014 11:28 pm
Vi segnalo un mio acquisto recente, il Bluck Bush della Bushmills.

Immagine

E' un blending, è irlandese, ma è SQUISITO.
Non sono bravo a recensire un whiskey, vi cito le parole di un libro a cura di Charles MacLean:
"Elegante blend in prevalenza di malt, che beneficia di un invecchiamento in botti di sherry: la pietra di paragone di tutti i blend irlandesi.
Aromi di arancia e sherry. I colori esotici di Jerez danzano sulle note maltate tipiche della Bushmills. Una magnifica esperienza, e uno dei migliori blend del mondo."
Dominic Roskrow in "I migliori whisky del mondo" scrive:
"Il Black Bush è un vecchio whiskey, un vero simbolo, la dimostrazione di quel che il paese è in grado di fare quando si tratta di tirar fuori dei blended whiskey pieni di corpo. Qui assaporiamo un gusto che è una montagna di frutta fresca, anche se uvetta succosa e una manciata di spezie, sia dolci che saporite, fanno sì che cambi continuamente direzione, in un delizioso zig-zag dall'inizio alla fine."

Pagato 23 euro, ve lo consiglio. Se qualcuno più esperto di me l'avesse provato, sarei curioso di sentire i loro pareri, anche in relazione ai single malt della Bushmills.
da dansan80 dom ott 05, 2014 11:38 pm
PS: confermo che Paddy e Guinness si abbinano a meraviglia. ;)
da angelshare lun ott 06, 2014 9:51 am
Gli irish sono spesso morbidi e facili da bere, quindi sono secondo me un buon modo per iniziare. Concordo che il Black Bush sia un ottimo prodotto per rapporto q/p

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron