Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da bob sbaly sab nov 29, 2014 8:56 pm
Riapro il topic per dire la mia dal...basso della mia esperienza...
All'ìnizio assolutamente contrario per principio, da un po' ho cominciato anch'io ad esplorare: devo dire che quasi sempre preferisco bermi i whisky senz'acqua!
Es: A'bunadh batch 44, a bottiglia appena aperta molto chiuso, sia al naso che in bocca..aromi e sapori stentavano ad uscire!! Una goccia d'acqua "realizzava" sherry ed uva passa, soprattutto al palato, ma il dram perdeva di corpo e struttura; adesso, dopo un paio di mesi dall'apertura, l'assalto di aromi e sapori è devastante non appena il liquido entra nel bicchiere!!!...Perchè diluirlo?
Non parliamo del Corry che io amo: annacquato diventa sciapo ed addirittura tende all'acido,,, :giu: :giu:
Non cito altre esperienze per non annoiare, ma due cose mi chiedo:
- Un whisky a 40°, quando diluito, è ancora whisky?...
- Ci piacciono i cask strenght, li cerchiamo...allora perchè diluirli?...
Se uno non sa gestire un cask strenght è meglio passi allo sprizz... :twisted: :twisted:
(scusate la cattiveria)
...E nessuno si sogna di diluire un buon Amarone per cercare nuovi sapori... :roll:
,,,

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da angelshare dom nov 30, 2014 11:05 am
Premesso che potrei farti altri esempi in cui l'acqua per me migliora un prodotto (hai fatto anche esempi di whisky no age eh) il punto non è questo e cioè se è meglio o peggio il prodotto. Non si tratta quindi di un discorso di gusti, o almeno non solamente. Io penso sia principalmente un discorso di esperienza sensoriale. Lasciamo da parte i "cadaveri"(40%, filtrati ecc), whisky non filtrati o cs con aggiunta di acqua cambiano eccome, soprattutto se a uno piace molto annusare. Qui non è una opinione, trattasi di scienza, l'acqua fa aumentare la temperatura del distillato e rompe delle catene. Migliora? peggiora? Sicuramente cambia. Sicuramente vi dicono altro. I cs, visto che sono prodotti degli angeli, hanno il loro fascino della "casualità" o del disegno celeste, ma non credi che ci sia anche la chiave di lettura "così ve li gustate alla gradazione preferita?".

L'esempio dell'Amarone è una bella provocazione ma non c'azzecca. Dalla mia esperienza nessun altra bevanda alcolica, distillata o no, fornisce la stessa esperienza aggiungendo l'acqua. Vanno tutte in frantumi come un soprammobile di Murano. Detto questo i dram, soprattutto quando uno se li paga, ve li gustate come cavolo vi pare :D

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da bob sbaly dom nov 30, 2014 4:38 pm
L'importante è divertirsi, provare esperienze coscienti ed appaganti!
Detto questo, è anche vero che ognuno si diverte come gli pare...Ecco, per me il whisky
è gia di per se stesso una bevanda alcolica che porta ad esperienze sensoriali inavvicinabili da altre, acqua o non acqua!! Io mi diverto a studiare come cambia
la singola bottiglia di giorno in giorno, addirittura lo stesso dram di minuto in minuto, anche senza aggiunte (di regola non ci metto meno di mezz'ora a vuotare il bicchiere...)
Non discuto assolutamente i cambiamenti apportati dall'acqua (d'altronde varia anche
la composizione chimica del liquido, a meno che l'acqua non sia proprio quella originale...), magari in meglio. ma semplicemente che a volte preferisco che le cose accadano da sole (sono un voyeur del whisky?...)
:slainte: :slainte: :slainte:

PS Non posso neanche immaginare un Amarone annacquato!!!... :giu: :giu:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da korry78 mar dic 02, 2014 5:41 pm
bob sbaly ha scritto: [...] Es: A'bunadh batch 44, a bottiglia appena aperta molto chiuso, sia al naso che in bocca..aromi e sapori stentavano ad uscire!! Una goccia d'acqua "realizzava" sherry ed uva passa, soprattutto al palato, ma il dram perdeva di corpo e struttura; adesso, dopo un paio di mesi dall'apertura, l'assalto di aromi e sapori è devastante non appena il liquido entra nel bicchiere!!!...Perchè diluirlo?


Confermo assolutamente.
Appena aperto (parlo del batch 46) era quasi imbevibile, davvero aggressivo, e ho dovuto allungarlo.
Col passare del tempo mi sembra sempre meglio e onestamente non sento più la necessità di allungarlo... :D
Ieri sera mi ha davvero appagato! :slainte:

Immagine
Immagine
cron