Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da andreafranco sab mag 14, 2011 6:35 pm
Ciao,
lo so che questo Whisky forse è troppo commerciale, ma volevo discutere di un dettaglio.

Lo stavo bevendo oggi, mentre procedevo col lavoro al mio nuovo romanzo, per cercare la giusta calma e concentrazione.

Be', a mio avviso, per i miei gusti, è troppo pungente, con un sentore di liquirizia (che a me non piace) un po' troppo evidente. Voi cosa ne pensate?

a voi

Il mio sitopersonale: http://www.andreafranco.net
Il mio sito di whisky: http://passionewhisky.wordpress.com
da marco77 sab mag 14, 2011 7:38 pm
Non lo dico per fare dell'ironia.... ma il JD l'ho sempre bevuto miscelato con la Coca Cola!!!
Quindi, per ciò che riguarda la tua osservazione, non posso esprimere un parere in merito... :?

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da gppmalts sab mag 14, 2011 10:23 pm
provalo cosi'
una parte di JD una parte di martini rosso, agitare nel tumbler pieno di ghiaccio- versare in coppetta bassa da champagne- due gocce di angostura- ciliegina rossa-
il MANHATTAN l'aperitivo degli dei.

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da marco77 dom mag 15, 2011 12:16 pm
gppmalts ha scritto:provalo cosi'
il MANHATTAN l'aperitivo degli dei.

GP, ti confondi! L'aperitivo degli dei è il NEGRONI

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare lun mag 16, 2011 10:07 am
Attualmente circa meta' bottiglia di Old 7 giace sullo scaffale, utilizzata per preparare i biscotti al mais con cui si amalgama benissimo. Pero' dai ricordi concordo che il problema maggiore è negli alcoli molti spigolosi in bocca. In ogni caso mi riporta alle pessime bevute di gioventu' e a quando sognavo di passare il tempo lanciando i tappi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da crescio lun mag 16, 2011 11:34 am
ma, forse un gradevole fine pasto, da mettere nella giusta dimensione.. tipica dolcezza dei bourbon, ma credo che già il wild turkey o il four roses yellow siano meglio (whisky fun gli dà un bell'82, ho lì ancora la bottiglia regalata a natale)
da LeCarovaniere mar mag 17, 2011 6:06 pm
crescio ha scritto:, ma credo che già il wild turkey o il four roses yellow siano meglio (whisky fun gli dà un bell'82, ho lì ancora la bottiglia regalata a natale)


Per me il Four Roses è il miglior Barboun rapèporto qualità-prezzo sul mercato. Al sper lo trovi a meno di 10 Euro, il base, ed è già di buona qualità.
Peccato in Italia non importino le nuove riserve che stanno uscendo.
Sul J.D. Taccio !!!!

da marco77 mar mag 17, 2011 6:48 pm
LeCarovaniere ha scritto:Per me il Four Roses è il miglior Barboun rapèporto qualità-prezzo sul mercato. Al sper lo trovi a meno di 10 Euro, il base, ed è già di buona qualità.

...anche questo solo con Coca Cola...

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig mar mag 17, 2011 7:43 pm
Allargo la discussione.
Confermo che anche al sottoscritto il Jack Daniel's 7 non piace, per i motivi di cui sopra. Detto questo credo di aver assaggiato più di un Bourbon di qualità. L'errore che non si deve commettere è quello di cercare uno Scotch in terra Americana ... la materia prima è diversa, il consumatore è molto diverso, nonostante questo si può lavorare bene. Tutti i prodotti small batch hanno qualcosa da dire.
Bisogna provare, provare, provare per comprendere lo stile del Bourbon e per sapere distinguere tra prodotti commerciali e prodotti di nicchia.
E' come dire che lo Scotch non è buono perché non mi piace il Glen Grant 5 (o magari il Laphroaig 10) che si trovano in un qualsiasi supermercato Italiano.
Per non sapere né leggere né scrivere ad Agosto vado in Kentucky, spero di innamorarmi anche del loro whiskey e della loro cultura così come mi è successo per lo Scotch.

PS. Andrea poi fammi avere una copia del tuo romanzo, mi vorrei divertire a scoprire quale parte stavi scrivendo quando sorseggiavi JD.... :D

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
cron