Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da crescio mar ott 11, 2011 6:26 pm
Assaggiato l'altra sera, è il primo Macallan che assaggio della linea Sherry Oak. Avevo provato in precedenza lo storico 7 anni giovinetti e il 12 Fine Oak, reputandoli entrambi discreti/buoni, il secondo (triple cask matured!) con un prezzo a mio parere troppo elevato (da quel che vedo 35-38€) e, a mio parere, sulla stessa linea del Cragganmore dei Classic Malts, forse inferiore.

Premettendo che ho assaggiato davvero pochi whisky a gradazione piena, noto lo sherry che ovviamente domina la scena -sia nell'olfatto che nel gusto- ma non percepisco un'elevata complessità e il finale non è particolarmente lungo... sicuramente devo abituare il palato ai 58 gradi! Comunque adoro i prodotti invecchiati completamente in sherry, quindi anche questo è una favola, specie con un'aggiunta d'acqua, che ammorbidisce i toni e rende meno forte il dram.

Per chi l'ha assaggiato, che impressioni vi ha dato?
da angelshare mar ott 11, 2011 6:32 pm
Io ho assaggiato il 18 sherry nuovo e purtroppo, pur essendo discreto, cede molti punti a quello glorioso degli anni 90. Dronach decisamente superiore e anche farclas secondo me ha messo la freccia.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mar ott 11, 2011 9:56 pm
angelshare ha scritto:Dronach decisamente superiore

:ok: :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Hal9000 mer ott 12, 2011 11:56 am
Ciao,
di questi Macallan esistono diverse edizioni.
Personalmente ho ampiamente degustato l'edizione da 1 L al 58.4% uscita intorno al 2007, e confermo che è un ottimo whisky. La diluizione con acqua sembra, però, impoverirlo al naso nelle note speziate.
Ciao
Luca

Luca
da crescio mer ott 12, 2011 12:46 pm
Hal9000 ha scritto:Personalmente ho ampiamente degustato l'edizione da 1 L al 58.4% uscita intorno al 2007, e confermo che è un ottimo whisky.

è lui! Sì, da quel che ho capito è l'unico a gradazione piena del core range..
Attualmente non ho termini di paragone, ma conto di poterlo confrontare a breve con A'bunadh o con i single cask di Glendronach.. di quest'ultima -come scritto altrove- sto degustando il Revival ed è davvero buonissimo..
da Hal9000 mer ott 12, 2011 1:12 pm
Per quanto riguarda i confronti che hai detto, lo ritengo di poco superiore all'A'bunadh (batch #8) e leggermente inferiore al Revival.

Luca
da I love Laphroaig mer ott 12, 2011 1:44 pm
Hal9000 ha scritto:Per quanto riguarda i confronti che hai detto, lo ritengo di poco superiore all'A'bunadh (batch #8) e leggermente inferiore al Revival.

Pari livello con il Glendronach, anche se hanno un profilo parecchio diverso, più "morbido" il dronach, più "aggressivo" il Macallan. A'bunadh non mi ha mai entusiasmato, anche se gradisco la pienezza che lascia in bocca (ma il senso del tatto non è il mio preferito quando assaggio whisky...)

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
cron