Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da emtc74 gio set 11, 2014 6:09 pm
Ieri sera ho aperto questa bottiglia, malto che avevo assaggiato al festival romano Spirit Of Scotland del 2013 e che ho comprato nei giorni scorsi.

C - ambra (sherry).

N - sembra incredibile ma (come ho trovato anche scritto su whisky facile) sembra di infilare il naso in una scatolina di fiammiferi (i prosperi con la testa rossa fatti di legno)... Strano ma non sgradevole, un poco pungente e poi una sensazione di grotta umida e ferrosa. Dopo una buona aereazione esce anche la frutta gialla, molto matura ed una nota di miele.

P - riempie la bocca di una piacevole dolcezza, parte quasi in sordina per poi riempire i recettori con torta, biscotti al malto e poi anche frutta sciroppata. sul finale arrivano il miele, la creme brulè e una nota minerale coerente con il naso.

F - lungo, rimane un piacevole gusto di cose buone che svanisce solo dopo aver aspettato e deglutito diverse volte. La bocca rimane piena di una sensazione "oliosa", dolce e maltata con però una vaga sensazione di pungenza minerale.

A me è piaciuto, molto, perchè pur avendo fatto solo scherry (cosa che normalmente mi satura un pò le papille) ha parecchia personalità e i caratteri "strani" di zolfo sono ben apparecchiati con quelli tipicamente sherry. Insomma un whisky con personalità.

L'aggiunta di acqua tende a far svanire le note terrose/minerali/zolfo in favore della frutta e della marmellata.

Chiudo segnalando che il prezzo per un single cask ridotto solo a 50% è molto interessante.
cron