Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da I love Laphroaig gio gen 12, 2012 8:56 am
Per i fortunati amici di Torino.

Cari Amici di Eataly,
se sul vino sapete già tutto ma ancora non vi siete tolti le curiosità più elementari o quelle più articolate sul mondo dei distillati, non potete perdere uno, alcuni o tutti gli appuntamenti "Eataly's Alcool Academy". Il 9 febbraio a Eataly Lingotto inizia un ciclo di sette serate dedicate alla storia della distillazione guidato da "Don" Marcelo Barberis della Velier. Gli appuntamenti si strutturano in un drink di benvenuto, un abbinamento gastronomico e una degustazione di quattro o cinque distillati diversi. Alla fine del corso verra' rilasciato un attestato di frequenza.
Il costo dei sette incontri è di 125 € mentre ogni singolo incontro costa 25 €.

Ecco il programma completo:

Giovedi' 9 febbraio - Storia della distillazione: i primordi
La distillazione primordiale, gli antichi egizi, Zosimo, Libavio e i termini comuni della distillazione - Il whisky scozzese
Il drink: Blood and Sand e abbinamento enogastronomico
In degustazione:
Un Blended: The Famous Grouse
Un Highlands Malt: The Balvenie 21 anni
Un Orkney Malt: Highland Park 15 anni
Bowmore 1982 a 56° Islay malt - un'esclusiva offerta da Velier

Giovedi' 16 febbraio - Storia della distillazione: gli arabi
Gli Arabi, Avicenna, Caterina De' Medici, il Signor Giavatto e La Distilleria - Il whisky non scozzese
Il drink: Smoky Martini e abbinamento gastronomico
In degustazione:
Repubblica Ceca: Hammer Head 1989 Single Malt
Giappone: Taketsuru 12 anni Single Malt
Tasmania: Sullivan Cove Double Cask Single malt
India: Amrut Peated Single Malt
Celtique Connexion 7 anni Sauternes finish Single Malt - un'esclusiva offerta da Velier

Giovedi' 23 febbraio - Storia della distillazione: il contatto
Il contatto, l'alchimia, le essenze e gli specifici, la grande illusione: la panacea universale e l'elixir dell'eterna giovinezza - I distillati di vino
Il drink: il classico Sazerac e abbinamento gastronomico
In degustazione:
Un Brandy: Señor Lustau Solera Reserva
Un Brandy: Montanaro 1974 Alto Grado
Un Cognac: Leopold Gourmel Bio Attitude
Un Cognac: Leopold Gourmel Age des Epices
Brandy Montanaro 1950 spillato dal barile dove continua ad invecchiare - un'esclusiva offerta da Oscar Farinetti

Giovedi' 1° marzo - Storia della distillazione: alcool e aquavitae
1° prodigio: l’alcool in quanto medicina, distillazioni perfette, distillazioni imperfette, 2° prodigio: l’alcool/aquavitae, Arnaud de Villeneuve e Raimondo Lullo - La grappa
Il drink: Grappa e Ginger Beer e abbinamento gastronomico
In degustazione:
Grappa Montanaro di Moscato
Grappa Montanaro di Arneis
Grappa Capovilla Punto G
Grappa Barile 2006/2010
Grappa Barile 18 anni - un'esclusiva offerta da Velier

Giovedi' 8 marzo - Storia della distillazione: il 3° prodigio
L'alcool, il grande maceratore, fine dell’alchimia, inizio della farmacopea, inizio della moderna profumeria, inizio della moderna liquoreria - Il Rum: stile spagnolo e inglese
Il drink: il classico Daiquiri shakerato e abbinamento gastronomico
In degustazione:
Ron Dominicano: Brugal 1888
Ron Nicaragua: Flor de Caña 18 anni
Ron Venezuela: Diplomatico Reserva Exclusiva
Rum Barbados: Mount Gilboa
Rum Guyana El Dorado 21 anni - un'esclusiva offerta da Velier

Giovedi' 15 marzo - Storia della distillazione: le materie prime
"...e i popoli distillano quello che hanno...", le materie prime piu' comuni, le eccedenze: melassa e vinaccia, la grappa come la pizza, "...e la mano dell’uomo sara' amichevole" - Il Rum Agricolo
Il drink: il T-Punch e abbinamento gastronomico
In degustazione:
Marie Galante: Rhum Rhum a 41°
Marie Galante: Rhum Rhum Liberation 2010
Guadalupa: Rhum Karukera 1999
Martinica: Rhum Bally 1999
Rhum Damoiseau 1980 a 60,3° - un'esclusiva offerta da Velier

Giovedi' 22 marzo - Storia della distillazione: i tempi moderni
La conversione religiosa, "…e la mano dell’uomo si fara' maliziosa", lo scandalo delle materie prime, lo scandalo dei tannini e della gradazione, lo scandalo del boiler - La Vodka
I drinks: Vodka e Tonic e Vodka e Lemon con Stoli e Fever Tree e abbinamento gastronomico
In degustazione:
Vodka Stolichnaya Gala Apple
Vodka Stolichnaya Red
Vodka Stolichnaya Gold
Vodka Stolichnaya Blu
Vodka Stolichnaya Elit - un'esclusiva offerta da Velier

Per uno o per tutti gli appuntamenti vi aspettiamo nell'Aula 2 di Eataly Lingotto dalle 20.30 alle 22.30. Vi consigliamo di presentarvi agli appuntamenti a stomaco pieno e possibilmente di venire utilizzando i mezzi pubblici.

Per prenotare: EVENTI EATALY LINGOTTO
http://www.eataly.it/eventi/eventi.asp?negozio=eataly

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 gio gen 12, 2012 1:34 pm
Che figata!!!!!!!!!! :clap: :clap:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare gio gen 12, 2012 4:26 pm
Qualcuno va? Io non credo di farcela, ma magari anche solo ad un incontro ci faccio un pensierino.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig gio gen 12, 2012 4:34 pm
angelshare ha scritto:Qualcuno va? Io non credo di farcela, ma magari anche solo ad un incontro ci faccio un pensierino.

Anche io non ce la faccio, per essere là alle 20.30 devo partire da Lecco 3 ore prima ... poi N dram ... poi 2 ore di viaggio di ritorno ... magari se facciamo una macchinata da Milano per una o due serate riesco a convincermi che ne vale la pena ... del tipo che si parte alle 16 così si evita un po' di coda ... si cena ad Eataly ... etc.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
cron