da whiskyfacile
gio feb 12, 2015 1:22 am
Ciao cari.
Scriviamo, dopo tanto tempo, per segnalare un ciclo di degustazioni (quattro o cinque, da decidere ancora - una al mese, comunque) che terremo a Milano, usando le bottiglie dei Corbetta, famiglia che gestisce l'Harp Pub in piazza Leonardo - di fronte al Politecnico, per intenderci. Si va a salire: la prima è una degustazione di introduzione al mondo del whisky (e whiskey...), poi ci specializzeremo sullo scotch, man mano pubblicheremo i programmi precisi... Si tratta, comunque, sempre di bottiglie vecchie: da cose imbottigliate negli anni '70 fino - al massimo - alla fine dei '90. Il programma della prima (25 febbraio) è in allegato qui sotto; il livello (sappiamo che siete abituati bene) è entry-level, ma (per stare solo sui single malt) l'Inchgower 12 è spettacolare...
E per farvi venire l'acquolina alla gola, nell'ultima degustazione verranno aperti (almeno) un Bowmore Bicentenary (96 punti da Serge, proprio in questi giorni), un Port Ellen Rare Malts e un Macallan distillato ben più di quarant'anni fa... E non è uno scherzo.
Un abbraccio a tutti, belli e brutti.
Scriviamo, dopo tanto tempo, per segnalare un ciclo di degustazioni (quattro o cinque, da decidere ancora - una al mese, comunque) che terremo a Milano, usando le bottiglie dei Corbetta, famiglia che gestisce l'Harp Pub in piazza Leonardo - di fronte al Politecnico, per intenderci. Si va a salire: la prima è una degustazione di introduzione al mondo del whisky (e whiskey...), poi ci specializzeremo sullo scotch, man mano pubblicheremo i programmi precisi... Si tratta, comunque, sempre di bottiglie vecchie: da cose imbottigliate negli anni '70 fino - al massimo - alla fine dei '90. Il programma della prima (25 febbraio) è in allegato qui sotto; il livello (sappiamo che siete abituati bene) è entry-level, ma (per stare solo sui single malt) l'Inchgower 12 è spettacolare...
E per farvi venire l'acquolina alla gola, nell'ultima degustazione verranno aperti (almeno) un Bowmore Bicentenary (96 punti da Serge, proprio in questi giorni), un Port Ellen Rare Malts e un Macallan distillato ben più di quarant'anni fa... E non è uno scherzo.
Un abbraccio a tutti, belli e brutti.
Allegati
Tu bevi da morire, non pensi all'avvenire?
Il primo blog di whisky tasting notes in italiano.
http://www.whiskyfacile.com
Il primo blog di whisky tasting notes in italiano.
http://www.whiskyfacile.com