Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
insomma la notizia che ho messo su pancetta vedo che si è diffusa!

Iscritto il
sab ott 31, 2015 10:28 pm
da
zandet
ven apr 14, 2017 11:06 am
10) Davide - V&M
16) jacopo whisky
17) giacomo facile
No, dico, hanno atteso che finisse il Loch Dhu per palesarsi....

Iscritto il
mar nov 25, 2014 1:38 pm
zandet ha scritto:10) Davide - V&M
16) jacopo whisky
17) giacomo facile
No, dico, hanno atteso che finisse il Loch Dhu per palesarsi....

Sai che avevo pensato la stessa cosa?

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
Iscritto il
ven dic 09, 2016 8:02 pm
Qualcuno ordini il chu dhùb!! Chi non è mai stato ad un ring non importa quanto sia "esperto", deve comunque subire l'iniziazione

Altrimenti luca, porta il Kraken, potrebbe esser na valida alternativa

Iscritto il
dom feb 01, 2015 6:57 pm
Il Kraken è già nello zaino e stavolta lo serviamo nei tumbler, dose texana....
Nessuno ha del Braulio a casa? Così facciamo un bel blend da servire ben caldo alle new entry: rimpiangeranno il Loch Dhu.

Iscritto il
mer gen 27, 2016 5:10 pm
Località
Caponago (MB) e Gavirate (VA)
Biscolino ha scritto:Il Kraken è già nello zaino e stavolta lo serviamo nei tumbler, dose texana....
Nessuno ha del Braulio a casa? Così facciamo un bel blend da servire ben caldo alle new entry: rimpiangeranno il Loch Dhu.

ehm, non esageriamo ragazzi...Loch o Cu, in teoria è sempre whisky, il Kraken proprio proprio al massimo, ci può stare, ma la dose Max ufficiale restano i 2cl!

Iscritto il
mar feb 07, 2017 11:37 pm
Località
tra il basso Piemonte e la provincia di Genova
Adesso non cercare scuse: io mi sono fatto il nettare nero originale, mi son provato quel petrolio bianco per catene di bicicletta che veniva spacciato per rum e mi sono fatto pure il giretto di Kraken, tanto per non lasciare niente al caso.
E tu non vuoi provare quel dolce miele del Kraken, affinato in botti di Braulio autentiche? Su su, cosa vuoi che sia, un bel sorsone e passano tutti i malanni.
Iscritto il
mer gen 27, 2016 5:10 pm
Località
Caponago (MB) e Gavirate (VA)
Biscolino ha scritto:Adesso non cercare scuse: io mi sono fatto il nettare nero originale, mi son provato quel petrolio bianco per catene di bicicletta che veniva spacciato per rum
Ogni volta che parlate male del rum di qualità un pochino della mia anima muore. Cattivi.
«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
Iscritto il
ven dic 09, 2016 8:02 pm
Biscolino ha scritto:Il Kraken è già nello zaino e stavolta lo serviamo nei tumbler, dose texana....
Nessuno ha del Braulio a casa? Così facciamo un bel blend da servire ben caldo alle new entry: rimpiangeranno il Loch Dhu.

Io di braulio ne ho quanto ne vuoi, anche del riserva 2 anni anniversario che è stato 9 mesi in una 15 litri di ciliegio

Iscritto il
dom feb 01, 2015 6:57 pm
Lorenzo_P ha scritto:Io di braulio ne ho quanto ne vuoi, anche del riserva 2 anni anniversario che è stato 9 mesi in una 15 litri di ciliegio

Grandioso, mi va bene anche quello base! Prepareremo un blend leggendario: kraken come base (direi 50%), Braulio per Loch Dhuizzare il gusto (direi 40%) e poi a completare con del Ballantine's Finest (che se no si lamentano che non c'é whisky dentro).
Ho giá l'acquolina in bocca.... per loro, naturalmente......
Iscritto il
mer gen 27, 2016 5:10 pm
Località
Caponago (MB) e Gavirate (VA)