Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da angelshare mar set 27, 2011 4:52 pm
Per ora importano solo ancnoc con philarmonica e balblair con gruppo meregalli. Pultney e Speyburn niente, ma si guardano intorno.
Pultney 12 sarebbe un ottimo entry level da GDO secondo me...
Fammi sapere se ti serve altro. Anche il carunn gin è interessante.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere mar set 27, 2011 6:33 pm
Infatti !!
Fino a 2/3 anni fà c'era la "Spirit Internetional" che aveva tutti i whisky di InverHouse, ma ora gli è rimasto solo lo Speyburn 25 (con Metodo Solera, questa la devo ancora capire meglio).
E' un peccato perchè anche per me l'Old Pultney andrebbe molto bene.

Grazie

da marco77 mer set 28, 2011 5:34 pm
angelshare ha scritto:Un mio resoconto su Parigi
http://www.angelshare.it/news.php?extend.520

Solo una nota riguardo al punto 4):
siamo sicuri che la formula prezzo alto/all inclusive in Italia non avrebbe successo? :?:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare mer set 28, 2011 5:45 pm
Bisogna vedere quanto investono le distillerie. E in Italia mi pare non investano nemmeno in risorse umane..
Ma non sono sicuro.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mer set 28, 2011 7:18 pm
angelshare ha scritto:Bisogna vedere quanto investono le distillerie.


Beh, è chiaro che se il prezzo del biglietto è elevato, gli espositori devono essere parecchi e con prodotti di qualità, altrimenti la gente... :arg: :arg: :Censured!:

Ah, ho una soluzione per ovviare all'assenza di giovani e carine: un ponte aereo MWF-Bratislava. Altro che le due tipe con la cariola... :hahaha: :hahaha:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare gio set 29, 2011 9:48 am
Mi e' arrivato il comunicato stampa che il festival ha raggiunto 5.000 visitatori.
Ovvio che il bacino d'utenza di Parigi non e' quello di Milano e nemmeno di Roma, ma lavoro da fare ce n'e'. Giuseppe e Andrea stanno facendo miracoli.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig gio set 29, 2011 11:07 am
angelshare ha scritto:Mi e' arrivato il comunicato stampa che il festival ha raggiunto 5.000 visitatori.

La percezione mia di domenica è stata di circa 1000 presenti, moltiplicato per 3 giorni, un po' limitato verso l'alto per la stampa, direi che ci siamo.

angelshare ha scritto:Ovvio che il bacino d'utenza di Parigi non e' quello di Milano e nemmeno di Roma, ma lavoro da fare ce n'e'. Giuseppe e Andrea stanno facendo miracoli.

Mi sa che dobbiamo rassegnarci ... il mercato Italiano è questo e cambierà molto poco nonostante gli sforzi di tutti noi. Quello che è successo per il vino e per la birra poi sembra non accadere per i distillati, anzi in Italia l'interesse si sta sempre più spostando verso la scarsa qualità. Teniamo duro !! :!:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it