Ciao a tutti,
riapro questa discussione perché mi interessa approfondire (magari a voi no

).
Io fumo sigari toscani praticamente come "tuttogiorno" e i caraibi, cubani e extra-cubani e mi piacerebe capire meglio gli abbinamenti possibili con i whisky.
Per ora mi comporto in questo modo:
1. con torbati: se bevo torbati (la maggior parte delle volte) preferisco non accoppiarli con nessun tipo di sigaro,
tra un ottimo sigaro e un ottimo torbato vince il torbato; ho fatto varie prove ma non trovo una coesione degna, anche se riproveri con un buon toscano.
2. con altri malti non torbati: qui forse è stato semplice avvicinarsi all'abbinamento corretto, un sigaro di grande forza (fortaleza e aroma) con uno Speyside, oppure grande aroma con un malto molto fruttato.
3. con altri distillati: con una buona grappa un classico toscano bello vigoroso, un Antico, un Extravecchio o un recente 1492 ma con i cubani proprio non va mi va giù.
Con i Rum preferisco ovviamente un bel caraibico.
4. con altre bevande: ottimo per me l'abbinamento sigaro toscano (magari toscano presidente) con birra scura (sia stout sia porter). Con un IPA preferisco un sigaro più dolce.
Detto questo diciamo che nella maggior parte delle volte preferisco fare o una o l'altra cosa, o mi gusto il distillato o mi gusto il sigaro,
anche se ho trovo ottimo fumare e bere con un buon prosecchino (sal mionetto in su).
voi cosa ne pensate? consigli?
Tob.