Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da dotvini gio lug 11, 2013 12:07 pm
io sono un po più per i Cognac :D

ho in cantina da un po di tempo anche queste 2

Samaroli Coillten Higland Park 1987
Samaroli Linkwood 1981
da angelshare gio lug 11, 2013 12:21 pm
dotvini ha scritto:io sono un po più per i Cognac

Dillo che sei un troll dai

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da dotvini gio lug 11, 2013 12:25 pm
come faccio ad essere un Troll se sono un Grillino !! :)

le ho davvero , queste sono frutto di scambi con dei vini
da Paolo T gio lug 11, 2013 1:37 pm
angelshare ha scritto:
dotvini ha scritto:io sono un po più per i Cognac

Dillo che sei un troll dai


nel prossimo post ammetterà di avere anche rum!!!! :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da I love Laphroaig gio lug 11, 2013 4:02 pm
cognac? mi piacerebbe ... ho provato a visitare questa mecca su suolo francese ma zero risultati.
non so perché ma gli appassionati di whisky ammettono qualche trasgressione in direzione rum, gin, ovviamente la birra per parentela è sempre presente, il vino è inflazionato, ma il cognac è sempre snobbato. dobbiamo lavorare su questo, è un senso di colpa di cui dobbiamo liberarci :]

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare gio lug 11, 2013 5:42 pm
Armagnac Claudio, molto meglio.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da ivan gio lug 11, 2013 10:33 pm
I love Laphroaig ha scritto:cognac? mi piacerebbe ... ho provato a visitare questa mecca su suolo francese ma zero risultati.
non so perché ma gli appassionati di whisky ammettono qualche trasgressione in direzione rum, gin, ovviamente la birra per parentela è sempre presente, il vino è inflazionato, ma il cognac è sempre snobbato. dobbiamo lavorare su questo, è un senso di colpa di cui dobbiamo liberarci :]

io ne ho asdaggiati molti,anche sui 1000€.a bottiglia,ma non valgono gli whisky,altra storia e soprattutto negli whisky una lavorazione assai più complessa.

giancarlo gastoldi.
da it51057 ven lug 12, 2013 7:54 am
In quanto a Cognac e Armagnac sono sempre sul pezzo...... ne ho qualcuno, tutti abbordabili e relativamente poco costosi..... in particolare se a qualcuno interessasse scoprire questo pianeta senza svenarsi troppo, io ho questi, quasi tutti presi in francia, AL SUPERMERCATO:
ARMAGNAC
Sempe' recolte 1991 imbottigliato 2011 confezionato in cassettina legno
Sempe' 15 ans confezionato in cassettina legno
Dartigalongue 1993 confezionato in cassettina legno
Jeanneau VSOP inscatolato in latta, appena lo trovo prendero' XO......

NON COSTANO TANTO, massimo una quarantina di euro e si beve veramente molto bene..... okkio al dartigalongue..... ho visto delle bottiglie del 1996 girare intorno ai 50 ultimamente..... pero' e' veramente buono....... poi volete mettere un filettino al pepe verde fatto con Armagnac anziche' la panna come fanno tutti gli ignoranti(furboni) ristoratori(?) che vogliono coprire il saporaccio infame della carne schifosa che ti propinano? (detto tra noi anche l'armagnac che vendono alla coop va benissimo per cucinare....)
COGNAC
Hennessy XO
Remy Martin XO Excellence
Courvoisier XO
Delamain Pale & dry XO
Renault carte noire extra
Hubert de rochebois XO ( questo e' veramente eccezionale per il costo veramente basso, circa 25 euro per la bottiglia 50cl)
Remy Martin VSOP
Hennessy VSOP
Hennessy Fine de cognac
Courvoisier VSOP e VS

e poi, per finire, il mio sogno diventato realta'.... una delle piu' belle e costose bottiglie della Courvoisier, la terza bottiglia della COLLECTION ERTE' .... DISTILLATION (serie di 8 bottiglie con tiratura di 12000 per esemplare, dedicata al pittore-scultore Erte' con disegno sulla bottiglia dichiarato dall' artista come sua opera)........ beh questa NON si trova al supermercato..........
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da Giorgio gio set 26, 2013 12:24 am
Egr. Sig.
capire è un lusso!
Il paragone con il sassicaia è ridicolo, di sassicaia 90 c'è ne uno solo, con una sola gradazione.
Di knockando ve ne sono 101 con diverse gradazione.
Hai capito perchè bisogna vedere la bottiglia? Non è difficile.