Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da Gotan mer mar 02, 2016 9:48 am
antonio ha scritto:È un 16 bob. .....fantastico bowmore in sherry....

Ciao, mi sai dire du quale imbottigliamento si tratta?
Thanks :ok:

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da bob sbaly mer mar 02, 2016 10:20 am
Gotan ha scritto:
antonio ha scritto:È un 16 bob. .....fantastico bowmore in sherry....

Ciao, mi sai dire du quale imbottigliamento si tratta?
Thanks :ok:


Oct11-Bowmore1990-16-SW-1.jpg
Oct11-Bowmore1990-16-SW-1.jpg (149.76 KiB) Osservato 3998 volte


L'ho visto su ebay in Dicembre a 199 euro...
Twe sembra che ne abbia ancora...a 250 pounds....!! :wowo!!:

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Gotan mer mar 02, 2016 11:23 am
Sticaz :shock:

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da marco77 mer mar 02, 2016 12:06 pm
bob sbaly ha scritto:
Gotan ha scritto:
antonio ha scritto:È un 16 bob. .....fantastico bowmore in sherry....

Ciao, mi sai dire du quale imbottigliamento si tratta?
Thanks :ok:


Oct11-Bowmore1990-16-SW-1.jpg


L'ho visto su ebay in Dicembre a 199 euro...
Twe sembra che ne abbia ancora...a 250 pounds....!! :wowo!!:

:slainte:

Beh, la sterlina è scesa... :lollol:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da nuzzi mer mar 02, 2016 2:55 pm
antonio ha scritto:È un 16 bob. .....fantastico bowmore in sherry....

Io della serie avevo il bourbon cask, molto buono anche questo. Lo consiglierei ma....c'è un ma.
Mi spaventano dove sono arrivati i prezzi, lo comprai 5 anni fa per 50 euro on line, lo trovai persino alla Coop di Empoli e non lo presi perché mi sembrava caro ( intorno alle 60 euro ).
Ora per bere una bottiglia di quel livello bisogna sborsare il doppio, e non credo che i tassi d'inflazione siano a livelli degli anni '70-'80 :?

da Gotan mer mar 02, 2016 3:23 pm
Una ragione per comprare i classici di oggi e non pentirsi domani

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da bob sbaly mer mar 02, 2016 6:25 pm
nuzzi ha scritto:
antonio ha scritto:È un 16 bob. .....fantastico bowmore in sherry....

Io della serie avevo il bourbon cask, molto buono anche questo. Lo consiglierei ma....c'è un ma.
Mi spaventano dove sono arrivati i prezzi, lo comprai 5 anni fa per 50 euro on line, lo trovai persino alla Coop di Empoli e non lo presi perché mi sembrava caro ( intorno alle 60 euro ).
Ora per bere una bottiglia di quel livello bisogna sborsare il doppio, e non credo che i tassi d'inflazione siano a livelli degli anni '70-'80 :?


...Il bourbon cask sarebbe piaciuto anche a me...se lo avessi trovato al prezzo dello sherry!!!... :(
(l'anno scorso io e d Antonio ne abbiamo presi 3 per un totale di 162 euro...!!! :ok: )

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Raf79 gio mar 03, 2016 6:54 pm
Conosco quel 16 anni, era nell'ordine fatto su whiskydram.. ancora sul sito come disponibile, quando, di tale boccia, non hanno altro che la foto, ed ho ancora la bocca amara per questo :picchiatesta: .
Comunque, tornando a noi e precisamente bowmore 17?... o Bowmore 18? Cedere alla giovinezza del 10 y tempest? Affrontare i 57,1% del proof ?Andare sulla strada sicura del buon vecchio 17y? Oppure come un novello H. S. Thompson assicurarmi un trip di BW4 per un allucinante viaggio alla scoperta degli elementi dell' Islay?
Dopo aver girovagato su internet alla ricerca di una risposta ad almeno una di queste tante domande che straziavano la mia anima, ho trovato tale risposta in un vecchio Bowmore 17y a 68 euro, ordinato ieri ed arrivato a casa (con mia grande e piacevole sorpresa) oggi pomeriggio in perfette condizioni,...il prezzo mi ha preoccupato sulla veridicità all'inizio, ma dopo essere stato rassicurato dal venditore che la bottiglia venduta era proprio quella in foto, ho fatto l'acquisto.
Vi ringrazio di nuovo per i consigli, come sempre preziosi per un novellino come me, e vi linco la pagina con su detta boccia, ci sono ancora 7 bottiglie disponibili ;) :
http://shop.enotecamerone.com/products/ ... y-43-cl-70
da Gotan ven mar 04, 2016 12:15 pm
Il prezzo è interessante, a questo punto facci sapere le tue impressioni quando stappi :slainte:

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da antonio dom mar 06, 2016 1:41 am
bob sbaly ha scritto:
nuzzi ha scritto:
antonio ha scritto:È un 16 bob. .....fantastico bowmore in sherry....

Io della serie avevo il bourbon cask, molto buono anche questo. Lo consiglierei ma....c'è un ma.
Mi spaventano dove sono arrivati i prezzi, lo comprai 5 anni fa per 50 euro on line, lo trovai persino alla Coop di Empoli e non lo presi perché mi sembrava caro ( intorno alle 60 euro ).
Ora per bere una bottiglia di quel livello bisogna sborsare il doppio, e non credo che i tassi d'inflazione siano a livelli degli anni '70-'80 :?


...Il bourbon cask sarebbe piaciuto anche a me...se lo avessi trovato al prezzo dello sherry!!!... :(
(l'anno scorso io e d Antonio ne abbiamo presi 3 per un totale di 162 euro...!!! :ok: )

:slainte:



Grande Roberto, per me un ottimo whisky , grazie :cheers:
cron